Sondaggio sul nuovo nato in casa Sax Forum. Vorremmo sapere, con relativo commento ovviamente, quanto ritenete utile Ilsaxofono.it, considerando che il sito è in continuo aggiornamento ovviamente!
Sondaggio sul nuovo nato in casa Sax Forum. Vorremmo sapere, con relativo commento ovviamente, quanto ritenete utile Ilsaxofono.it, considerando che il sito è in continuo aggiornamento ovviamente!
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Bello..il primo voto è mio :ghigno: !!
Ho votato "Poco utile", perchè per il momento molte sezioni sono incomplete.
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Bene. Quali nello specifico? Ricordo a tutti che chi vuole può contribuire, non è una setta chiusa. :D
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Credo che sia difficoltoso creare dal nulla una sito web e farcirlo zeppo di roba...
Roma non è stata costruita in un giorno...tempo al tempo e ilsaxofono sarÃ* il nuovo riferimento per info circa il ns amatissimo sasse....
p.s.: io ho votato Utile...
Frank
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Utile. Considerando che è stato appena rinnovato, presenta un buon numero di articoli.
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Anch'io ho votato "Utile" per l'ampio margine di miglioramento che può avere ..... non è escluso che tra poco possa passare a "Molto Utile" e diventare un'importante punto di riferimento.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Ciao a tutti :D io ho votato utile perchè a me,sia il sito precedente che il nuovo,sono sempre stati utili soprattutto per la comparazione aperture e camere dei becchi, delle ance, ma anche i saxlinks.... se posso permettermi SECONDO ME sarebbe magari il caso,appena possibile ovviamente,di aggiornare la tabella di comparazione delle ance ed aggiungerne altre (per esempio per citarne una nel topic di Lanjazz c'è la tabella delle Marca). Stessa cosa per le imboccature (Brancher,Raganato,Lebayle,Yamaha,ecc) con il tempo 'chiacchierando' sul forum si sono riuscite ad avere parecchie informazioni sulle camere e numerazioni dell'apertura di altri becchi oltre a quelli giÃ* mensionati nella tabella... SECONDO ME sarebbe utile e renderebbe il tutto più completo = più bello :D
Ah,ovviamente quelli scritti da me sono solo dei consigli e delle mie opinioni che NON VOGLIONO assolutamente tendere a sminuire il (bellissimo) lavoro di chi si è impegnato e continua ad impegnarsi sia per il sito che per il forum ;)
Anch'io ho votato "utile". L'aggiornamento ora è molto più frequente rispetto a prima, e la grafica è decisamente più acccattivante.
Ho trovato di particolare interesse i sax links, la tabella di comparazione delle camere dei becchi, l'articolo di Simone sul rodaggio delle ance e, tra i nuovi inseriti, l'intervista a Zermani e l'articolo sul Grafton.
Se mi posso permettere anch'io un consiglio, oltre a quello fornito da SalVac sull'aggiornamento delle tabelle, direi che sarebbe utile che nei sax links, all'interno di ciascuna categoria, gli stessi fossero messi in ordine alfabetico (per produttore), al fine di rendere più scorrevole, rapida ed ordinata la lettura e la ricerca. Se e quando possibile, ovviamente. ;)
Colgo l'occasione per ringraziare chi investe il proprio tempo libero per aggiornare e curare il sito, mettendo a disposizione di tutti informazioni davvero importanti.
C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3
Dimenticavo. Molto utile è anche l'ultimo articolo inserito: quello della Vandoren sulle caratteristiche dell'imboccatura con relativa nomenclatura.
C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3
Magari si potrebbe aggiungere anche la tabella della vandoren che avevo postato qualche tempo fa sul forum, che comparava i bocchini : secondo me è anche più immediata.
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Per me "Utile" :-leggi-:
Lo è stato prima con l'altro sito, e anche adesso non è male!
L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
Ciao, secondo me :Originariamente Scritto da Alessio
* il sito manca di molti contributi che sono finiti dispersi nel forum, ho giÃ* citato la tabella comparativa dei bocchini vandoren ma ricordo anche il pdf che aveva scritto quando era giovane (quindi 120 anni fa) Blue Train con le posizioni alternative, o le recensioni sui metodi ;
* alcuni contenuti sono listati ma non disponibili, ad esempio la tavola delle posizioni (che io non vedo) la quale se fosse quella del vecchio sito personalmente consiglierei di rifare con la notazione francese (che capiscono tutti), ovvero quella che chiama le chiavi C1,C2,C3,TA,TC,TF,... ;
* non capisco che ci facciano le tecniche di scrittura nella teoria musicale, che è comunque (spero) una sezione in costruzione ;
* manca una sezione dedicata alla tecnica strumentale ;
* la tabella di comparazione delle aperture che è presente non è aggiornata ;
* personalmente avrei creato una sezione per il saxofono classico ed una per il saxofono jazz ;
Se mi viene in mente altro vi faccio sapere, sono sempre aperto a criticare gli altri :lol:
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Questo, a mio parere, è il punto cruciale.Originariamente Scritto da Nous
Nel Forum ci sono moltissime informazioni utili che si disperdono tra le centinaia di discussioni, la sfida è di andarle a ricercare e trasformarle da post ad articolo; occorre tempo e pazienza per cui l' invito a tutti è rinnovato: chi vuole contribuire è bene accetto!
Io ho votato molto utile... capisco che il sito sia in fase di costruzione, che molti articoli siano dispersi purtroppo nel forum, e capisco tutte le critiche costruttive che hanno avanzato gli utenti sopra...
Il sito mi è stato utilissimo quando ero una completa principiante, e lo è ancora adesso. Che si debba sistemare, questo è ovvio, dobbiamo pensare che è gestito da persone che lo fanno nel tempo libero, e comunque ci stanno riuscendo egregiamente.
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)