Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Imogen Heap

  1. #1

    Imogen Heap

    E' una cantante folk inglese: questa ragazza stravagante e simpaticissima, si esibisce prevalentemente da sola, accompagnandosi col pianoforte oppure gestendo loop vocali in tempo reale...in ciò che vedrete, gestisce i propri loop attraverso Ableton Live con un controller esterno...il risultato nella sua semplicitÃ*, trovo sia accattivante e suggestivo...non trovate?

    http://www.youtube.com/watch?v=25VGdNU3nrU
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  2. #2

    Re: Imogen Heap

    davvero notevole...
    grazie per la segnalazione juggler!!!
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  3. #3

    Re: Imogen Heap

    Davvero brava :bravo:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  4. #4

    Re: Imogen Heap

    Aaah, voglio una pedaliera per il loop.... :zizizi))
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  5. #5

    Re: Imogen Heap

    Straordinaria nella sua semplicitÃ*, un controllo vocale... :shock: .
    Bello!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Re: Imogen Heap

    Esiste la versione discografica: a mio avviso, a confronto con quella "live" fa schifo; compressori, effetti, synth, sovraincisioni...non migliorano nulla anzi annullano quel po' di "musicale" che una canzone senza pretese può avere: dimostrazione che i "veri distruttori" della musica sono proprio quelli che la dovrebbero proteggere (non foss'altro perchè ci "mangiano"....) ovvero i discografici!
    A mio avviso, oggi, tranne se non si tratta di autoproduzioni o produzioni indipendenti, non è possibile giudicare dal "prodotto patinato" nessun artista, indipendentemente dal genere: è nel "live" che si può, nel caso, apprezzare la sostanza e la qualitÃ* della "proposta musicale"...a dimostrazione del fatto che musicalmente "non importa ciò che fai, ciò che suoni...ma come lo suoni..."

    http://www.youtube.com/watch?v=wpkKPimVjm8
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •