Era un bel sax... suono più morbido del mio Selmer!
Quando è tornato il Selmer ovviamente... non c'era paragone... :yeah!)

Quel Yanagisawa era si un po' più chiaro del Selmer come pasta... ma anche se portato a volumi elevati (con il Dukoff) rimaneva più compresso come suono....
In generale però il mio Selmer ha tanta più definizione e volume... penso sia una questione di lastra, il canneggio era simile: il chiver del Yana entrava nel mio Selmer e viceversa.

Come sax Jap... penso sia uno dei migliori!
La meccanica era esattamente come sui nuovi: intonatissimo e aveva i risuonatori in metallo: le serie più basse della Yanagisawa hanno i risuonatori in plastica.
Lo strumento era laccato oro, ma leggermente più rossastro come colore... non era proprio come i 9x2 in bronzo, ma con la laccatura più ramata... però era più rossastro della laccatura dorata Selmer. :ghigno:

Vorrei riprovare con cura il Yamaha 82Z, slaccato e un Yanagisawa T992.