Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Acquistato Ida Maria Grassi Professional

  1. #1
    karmananke
    Visitatore

    Acquistato Ida Maria Grassi Professional

    Grazie anche i vostri consigli all'interno del mio precedente thread , finalmente mi sono deciso.
    Si, alla fine il colpo di fulmine c'è stato e, come vedete in firma, è stato per un Ida Maria Grassi 2000 Professional.
    E' uno strumento usato ma solo per studio e tenuto in maniera assolutamente maniacale dal suo precedente proprietario. Non un graffio, non un segno di slaccatura, non un'ammaccatura, lucido fiammante! E il suono è proprio quello di un tenore.. :ghigno:
    Sono soddisfatto.. Credo che nel mio stato di 'principiante assoluto' sarebbe inutile desiderare uno strumento migliore di questo. Ora non mi resta altro che iniziare a studiare :D-: Forse ho anche giÃ* trovato un'insegnante.
    Evvaiii! :saxxxx)))

    Alcune foto:













    Queste sono le diciture che ho trovato sullo strumento..

    50227
    Professional
    REG. TRADEMARK
    ITALY 17.433C/70
    USA 358.195

    Se qualcuno conosce bene questo strumento mi piacerebbe che mi dicesse le sue impressioni.
    A presto.
    Lorenzo

  2. #2

    Re: Acquistato Ida Maria Grassi 2000 Professional

    bellissimo a me piacciono molto i grassi veri.
    il tuo è un professional non un professional 2000 credo sia quindi una ver precedente forse anni 70... di sicuro adesso qualcuno verrÃ* a tojerci il dubbio sull'annata in questione.
    in pratica una (bellissima) copia del mitico mk6
    assicurati che chiuda bene e che sia intonato ::
    ora bando alle ciance e giù a studiare :-leggi-:

  3. #3

    Re: Acquistato Ida Maria Grassi 2000 Professional

    veramente bello :yeah!)
    complimenti e buon ssssaaaaxxx :saxxxx)))
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #4
    karmananke
    Visitatore

    Re: Acquistato Ida Maria Grassi 2000 Professional

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    ...
    il tuo è un professional non un professional 2000...
    hai ragione.. ho corretto subito il titolo
    grazie :-)

  5. #5
    Visitatore

    Re: Acquistato Ida Maria Grassi Professional

    I n.ri di matricola della Grassi non sono noti, non so se esista ancora un matricolario, comunque dovrebbe essere un modello degli anni '80-inizio '90, praticamente identico al mio Professional2000 che e' della fine degli anni '90.

  6. #6

    Re: Acquistato Ida Maria Grassi Professional

    Un consiglio : cambia custodia :saputello
    A parte il fattore estetico (persino la "bara" del SA80 II era più bella), non mi sembra una custodia di quelle che non si apriranno mai per strada.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  7. #7
    Visitatore

    Re: Acquistato Ida Maria Grassi Professional

    wow bello!

  8. #8
    karmananke
    Visitatore

    Re: Acquistato Ida Maria Grassi Professional

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Un consiglio : cambia custodia :saputello
    A parte il fattore estetico (persino la "bara" del SA80 II era più bella), non mi sembra una custodia di quelle che non si apriranno mai per strada.
    A me piacciono le bare..
    non ve l'ho ancora detto ma due anni fa ho vinto il primo premio al Video Ferstival di Imperia con la produzione di un film horror.. :\\:

    e in ogni caso mi dispiacerebbe cambiarla.. è la sua originale.
    Comunque starò attento. Magari la chiudo a chiave..

  9. #9

    Re: Acquistato Ida Maria Grassi Professional

    Bel ferro e quelli che ho provato io suonano molto bene... e adesso vai con le note lunghe :muro((((
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #10

    Re: Acquistato Ida Maria Grassi Professional

    Ne ho uno identico N° 49xxx è un ottimo strumento e se trovi il settaggio giusto bocchino /ancia non avrai paura di nessuno. Quanto alla custodia vai tranquillo ,è quanto di meglio esista ,quelle moderne fanno c....e :doh!: , non parliamo poi delle semirigide occupano un sacco di posto e non sono così affidabili.
    Ora fallo rendere.
    buon soffio
    ciao

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Acquistato Ida Maria Grassi Professional

    Complimenti karmananke per l'acquisto!
    Simpatica la Custodia di Coccodrillo
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #12

    Re: Acquistato Ida Maria Grassi Professional

    E vai col "Gelmer".
    Un mio amico/maestro ne suona uno uguale.
    Non temere, bellissimo ferro.

    :saxxxx)))
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

  13. #13
    Visitatore

    Re: Acquistato Ida Maria Grassi Professional

    BELLO DAVVERO, COMPLIMENTI..
    NON PER FARMI GLI AFFARI TUOI, MA POTREI SAPERE QUANTO LO HAI PAGATO E SE LA MECCANICA È VERAMENTE OK? ALMENO SE SO CHE HAI SPESO UN PO' PIÙ DI QUELLO CHE HO SPESO IO PER IL MIO JUPITER 787.. ROSICO UN PO' MENO !!
    :saxxxx)))

  14. #14

    Re: Acquistato Ida Maria Grassi Professional

    Citazione Originariamente Scritto da karmananke
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Un consiglio : cambia custodia :saputello
    A parte il fattore estetico (persino la "bara" del SA80 II era più bella), non mi sembra una custodia di quelle che non si apriranno mai per strada.
    A me piacciono le bare..
    non ve l'ho ancora detto ma due anni fa ho vinto il primo premio al Video Ferstival di Imperia con la produzione di un film horror.. :\\:

    e in ogni caso mi dispiacerebbe cambiarla.. è la sua originale.
    Comunque starò attento. Magari la chiudo a chiave..
    Fai tu..io giusto settimana scorsa ho assistito alla caduta di un Selmer SA80 II dalle scale, per merito di una custodia non all'altezza..altro che film dell'orrore :\\:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  15. #15
    karmananke
    Visitatore

    Re: Acquistato Ida Maria Grassi Professional

    Ragazzi, sono contento che mi confermiate la validitÃ* dello strumento che ho acquistato.
    A me è piaciuto subito appena l'ho visto.. e quando ho sentito il venditore suonarlo ho detto "E' mio!"


    Citazione Originariamente Scritto da hercules
    BELLO DAVVERO, COMPLIMENTI..
    NON PER FARMI GLI AFFARI TUOI, MA POTREI SAPERE QUANTO LO HAI PAGATO E SE LA MECCANICA È VERAMENTE OK? ALMENO SE SO CHE HAI SPESO UN PO' PIÙ DI QUELLO CHE HO SPESO IO PER IL MIO JUPITER 787.. ROSICO UN PO' MENO !!
    :saxxxx)))
    Allora.. ti spiego subito com'è andata la trattativa.
    Dopo varie selezioni ho ristretto la mia scelta tra due venditori che mi proponvano entrambi lo stesso identico strumento. Stessa marca, stesso modello.. entrambi avevano il Grassi Professional. Uno, però, me lo offriva a 650 Euro, mentre l'altro a 750.
    GiÃ* dalle foto, però, quello da 650 non mi convinceva molto, nè come strumento nè come venditore. Indicazioni superficiali e poco chiare e fotografie poco dettagliate ma da cui giÃ* si capiva che lo strumento non era al 100%. Il venditore, inoltre, era in provincia di Cuneo.. un po' lontano da qui per andarlo a vedere e provare.
    Quello da 750 mi convinceva invece sempre di più. Foto ben fatte e dettagliate, indicazioni chiare e nessun problema di comunicazione con il venditore. Questo proponeva inoltre anche un'imboccatura in metallo Ottolink praticamente nuovo, con un'apertura adatta anche allo studio, e che intendeva vendere a parte a 140 Euro.
    Inizialmente ero intenzionato a prendere il solo saxofono, ma dopo vari 'tira-molla' con il venditore ho deciso di prendere anche l'Ottolink.
    La mia offerta era di 800 Euro per entrambi, e lui l'ha accettata :ghigno:
    Lo strumento, oltretutto, si trovavava a Monza.. un'oretta di strada da dove vivo. Quindi ho comunque potuto vederlo, sentirlo suonare e dare un'ultima valutazione prima di sganciare la grana..


    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    ...
    Fai tu..io giusto settimana scorsa ho assistito alla caduta di un Selmer SA80 II dalle scale, per merito di una custodia non all'altezza..altro che film dell'orrore :\\:
    Immagino il povero proprietario.. :cry:
    Non sarai mica tu, vero? :fischio:

    Buona domenica a tutti!
    Ora vado ad abbracciare il mio nuovo 'amico'..

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 8th February 2018, 09:13
  2. Selmer Bundy 2 o Ida Maria Grassi "Professional"?
    Di agricolarocco nel forum Contralto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27th May 2012, 22:31
  3. Differenze tra Grassi Professional e Professional 2000
    Di auanasgheps nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12th September 2011, 09:16
  4. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2009, 21:06
  5. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19th July 2008, 14:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •