Ciao Ragazzi. Potrebbe sembrare una domanda stupida, ma come si forma una scala blues pentatonica? So che le scale pentatoniche normali sono composte da 5 note. Per quella blues è la stessa cosa? Come si forma? Grazie a tutti in anticipo![]()
Ciao Ragazzi. Potrebbe sembrare una domanda stupida, ma come si forma una scala blues pentatonica? So che le scale pentatoniche normali sono composte da 5 note. Per quella blues è la stessa cosa? Come si forma? Grazie a tutti in anticipo![]()
Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3
ci sono tante scale pentatoniche, quella blues è un'estensione di una pentatonica minore:
esempio:
pentatonica minore in do : 1 b3 4 5 b7 = Do Mib Fa Sol Sib
pentatonica blues in do: 1 b3 4 b5 5 b7 = Do Mib Fa Solb Sol Sib
quindi come vedi basta aggiungere il 5° grado bemolle alla pentatonica minore.
Ragiona sempre con i gradi delle scale e ti troverai bene.
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Grazie Al! :D
Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3
... scusa Al... ma non corrisponde alla scala blues in Do? :BHO:Originariamente Scritto da almartino
ossia.. ha la stessa sequenza senza la settima (do).... è un caso?
Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
Soprano Jupiter 547
Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2
si esatto Just, è una scala blues in Do, per essere precisi avrei dovuto mettere pentatonica tra virgolette: "pentatonica" blues.
La scala Blues non è altro che una pentatonica minore con l'aggiunta di una 5a diminuita, la così detta "blue note".
E' interessante sapere che i modi della scala Blues sono 5 e non 6, ogni modo inizia da una nota diversa ad eccezione della Blue note.
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)