Citazione Originariamente Scritto da Jacoposib
...pensa che è in effetti l'unico strumento a fiato polifonico!
E la cornamusa?
Citazione Originariamente Scritto da Jacoposib
poi mi hanno detto che se tu riesci a suonare un intervallo intonato alla perfezione si crea un suono armonico virtuale basso più grave dell'estensione massima dello strumento!
Sì, si tratta di un femomeno particolare della fisica sonora: se si emettono due suoni a frequenze alte e ravvicinate, la risultante all'orecchio sarÃ* composta da tre suoni, cioè i due di partenza e un "armonico" basso con frequenza pari alla differenza tra le due frequenza di partenza.
Questo fenomeno ultimamente aveva provocato allarmi di cosiddette "droghe virtuali", cioè mp3 con suoni del genere divisi in stereo (quindi più facilmente assimilabili con le cuffie) capaci di "mandare in botta" l'utente. Poi ovviamente si è rivelata una bufala... Gli infrasuoni non sono droghe, semplicemente è ovvio che un ultra-basso sparato a tutto volume nelle cuffie rincitrullisce! (Nel caso, ecco il link ad un paio di articoli relativi alla questione, ma in rete ce ne sono tanti... http://hardwaregadget.blogosfere.it/200 ... ernet.html http://web20.excite.it/news/10211/iDose ... e-a-bufala )
Scusate l'OT, ma ai tempi la questione mi aveva interessato parecchio, e vista l'apparizione di questo Aulochrome...