Citazione Originariamente Scritto da Sandro
Sarebbe opportuno studiare una opzione ad ancia singola
François Louis dice che usando due bocchini diversi si possono variare di molto i timbri, diventa tutto più interessante! ;). poi comunque non è solo un "soprano doppio" è uno strumento a sè! pensa che è in effetti l'unico strumento a fiato polifonico! poi mi hanno detto che se tu riesci a suonare un intervallo intonato alla perfezione si crea un suono armonico virtuale basso più grave dell'estensione massima dello strumento! François Louis è un genio... il fatto è che è uno strumento nuovo, necessita di uno studio approfondito riguardo il suo utilizzo pratico, non c'è una tecnica standard come sul sax... poi probabilmente non essendo uno strumento molto immediato non è molto adatto al jazz, io personalmente lo vedrei più a suo agio in un contesto più da musica contemporanea.
p.s. grazie per il thread appropriato!