Sul sito della Yamaha si trovano tutte le informazioni sui becchi che producono:
http://it.yamaha.com/it/products/mus...object=&page=5
e si capisce subito che "La serie Standard è realizzata in resina fenolica di elevata qualitÃ* (plastica)" e la serie Custom, contraddistinta dalla M, "in ebanite di prima qualitÃ*".
Per la numerazione, cissÃ* perchè le due serie risultano sfalsate, e un 4CM corrisponde a un 5C come apertura; se prendiamo come riferimento un Selmer C* vediamo che il 4C è leggermente più chiuso (in pollici 0,63 invece di 065) e il 5C e l'equivalente 4CM sono leggermente più aperti (0,67"); un 5CM arriva a 0,71", circa come un Meyer 5 o un Ottolink 5*.
Considerando il prezzo, gli Yamaha standard non sono affatto male; sono usabilissimi finchè non non si è pronti a entrare nel gorgo della GAM; io ho iniziato con un 5C e l'ho sostituito perchè mi è cascato e si è rotto un angolino; ti consiglierei invece di provare a cambiare ance e visto che vai bene con le Rico prova a usare le Select Jazz, 2H o 3S come durezza.