Hai il becco più chiuso che esista per sax alto... ahimè anche indurendo l'ancia, non tirerai mai fuori un suono "ciccio"!
Se sei principiantissimo tieni quello lì... anche se un becco un pelino più aperto non farebbe schifo... di solito si comincia con i Selmer C* o D, che sono giÃ* sensibilmente più aperti del tuo: sensibilmente per te... per uno che suona la differenza la sente molto di più...![]()
Fossi in te, valuterei con il tuo maestro o l'acquisto di un bocchino "chiuso" (il tuo è CHIUSISSIMO) o farlo "aprire": cioè lavorare il tuo e farlo diventare da "chiusissimo" a "chiuso" (operazione meno costosa).
Visto che suoni il sax da pochissimo tempo, dirti di provare altri bocchini è futile: non hai ancora sviluppato né un'imboccatura personale né l'emissione... Tutto verrÃ* con il tempo... ::