Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Problemi con la legatura Lebayle: suono troppo nasale

  1. #1
    Visitatore

    Problemi con la legatura Lebayle: suono troppo nasale

    Ho acquistato un lebayle LR e come è giÃ* scritto mi trovo veramente male.....in alcune note lo sento troppo nasale......note centrali......uffa.....nn so proprio che fare.....ho provato pure con la bg.....ma le note sembrano + spente di prima....non so che fare.....consigliatemi voi grazie

  2. #2

    Re: Problemi con la legatura Lebayle

    che apertura è? con che ance ci suoni?da quanto studi?parli di alto o tenore?
    molto difficilmente il problema è della legatura...

  3. #3

    Re: Problemi con la legatura Lebayle

    Io ho un lebayle lr in metallo per tenore apertura 7. Veramente un gran bel becco. Scuro e presente e discretamente proiettante. Per ora l'ho messo da parte perchè utilizzo un otto link florida che suona da paura, ma non penso minimamente di disfarmene perchè è un buon becco che può sempre venirmi utile.
    Effettivamente la legatura ad anello in dotazione fa proprio "schifo". Io ci suono con una rovner light.
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  4. #4

    Re: Problemi con la legatura Lebayle

    A senso credo che una legatura in pella tenda a spegnere rispetto ad una in metallo.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #5

    Re: Problemi con la legatura Lebayle

    La legatura in tela/cuoio tende a spegnere un po': questo è vero!


    Quoto darionic: la legatura ad anello è un cazzata... perchè non tutte le ance hanno spessore sul dorso quindi il serraggio dipende dal tipo di ancia: Rico Jazz e Rico Plastic Cover sono a dorso "basso" quindi probabilmente zero fastidio... con un Vandoren V16/ZZ/Java/Blu non va!

    Cerchi proiezione, velocitÃ* di emissione... la soluzione è la Francois Louis Ultimat e ed eventualmente il piattello in ottone massiccio: se il bocchino è in ebanite e prevedi che il piattello in ottone ti vada meglio puoi puntare anche sulla Pure Brass ... :ghigno:

  6. #6
    Visitatore

    Re: Problemi con la legatura Lebayle: suono troppo nasale

    Carù.....non ci crederete.....ma il Dukoff sarÃ* combinato male....ma mi piace il suo suono...non ci posso fare niente.....penso proprio di vendere questo lebayle......fra qualche giorno metterò un annuncio con tanto di foto.....peccato.... xkè è bellissimo anche esteticamente.....ma il dukoff ha quel zzzzz...... ....ne sono pazzo...dopo aver venduto il lebayle provvederò a farlo sistemare un pò.....grazie cmq.....e in effetti l'anello è una cazzata bella e grossa....solo il fatto di non essere regolabile.... :muro(((( ......grazie cmq

  7. #7

    Re: Problemi con la legatura Lebayle: suono troppo nasale

    Con il reface standard sul Dukoff, c'è un aumento dello "spessore" del suono...
    Se poi sono anche i binari e tavola da sistemare, sistemati quelli, l'emissione diventa più veloce e meno resistente e migliora anche l'intonazione perchè il "morso" sarÃ* migliorato.

    Passa da me e te lo faccio provare... ;)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Suono nasale Selmer Soloist
    Di John Scott nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 15th May 2014, 12:47
  2. Quale bocchino per suono nasale ed oboistico su soprano?
    Di Levin nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th July 2012, 12:52
  3. Bocchino suono nasale
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17th March 2012, 10:53
  4. consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28th June 2010, 23:51
  5. Non sopporto il suono nasale...
    Di lucaB nel forum La musica in generale
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 6th June 2010, 22:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •