Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

  1. #1

    alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

    Salve gente...il mio custom z che chiude perfettamente ed è tutto a posto ha il do con e senza portavoce come se avesse delle vibrazioni strane ed il suono è brutto,è una cosa un pò normale a tutti i sax avere questo problema?o alla serie custom?o ho avuto sfortuna con questo strumento??
    è perfetto praticamente in tutto,intonatissi...ha un bellissimo suono,molto facile....ma ha questo difetto che mi fa incavolare,anche con il mio maestro che l'ha provato e che ha detto che è tutto a posto...
    io ora ormai cel'ha da 1anno e mezzo,quanto mi protebbe valere se lo rivendo?considerando che ha qualche graffio molto superficiale(per via che ci vado anche in banda e struscia contro i bottoni di metallo)
    mi potete aiutare ragazzi??
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  2. #2
    Visitatore

    Re: alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

    Il do centrale l'ho trovato un po' afono in tutti i contralti che ho provato...Penso sia normale. :BHO:
    Per le vibrazioni ti consiglio di controllare che tutte le molle siano esattamente al loro posto... :saxxxx)))

  3. #3

    Re: alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

    scusami mi sono spiegato male....vibrazioni nel senso che la nota non è pulita....sento anche che il vulume rispetto al si per esempio,è minore.....
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  4. #4

    Re: alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

    .. a me succede che il volume del Re centrale è meno potente di suono, mi capita anche con il Fa# basso qando uso il Tf, ma il mio sax ha una certÃ* etÃ*! il tuo non dovrebbe avere problemi, io nemmeno sul 275 ne ho.. :BHO:
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  5. #5

    Re: alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

    se il tuo maestro lo ha provato e dice che è tutto a posto solo due ipotesi.
    o devi imparare a suonare le note e renderle con un timbro omogeneo o devi cambiare maestro.
    per la prima ipotesi puoi provare per renderti conto che il sax risponde in maniera diversa a cambiare setup (nel senso di trovare un amico sassofonista che ti faccia provare un setup del tutto diverso)
    un setup del tutto diverso ti mette in condizione di resettare tutte le informazioni che hai per scoprirne di nuove.
    questo però ti può servire solo per avere un altro punto di vista con altre relazioni tra i suoni.

    la strada da percorrere è invece quella di uno studio serio dell' emissione che puoi fare benissimo con il tuo setup.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6
    Visitatore

    Re: alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

    Il do e il do# centrali hanno solitamente una minore sonoritÃ* dovuta al fatto che il suono "rimbalza per meno strada" avento un percorso più breve. Avranno quindi un suono diverso e con meno volume rispetto al resto del sassofono; per il do# esistono anche posizioni alternative che permettono di rendere il suono leggiermente meno afono.
    Detto questo per qualsiasi nota che esce male o con meno vlume la cura è una sola....
    Note luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu uuuuuuuuuuuuuuuuuuuunghe :saxxxx)))

  7. #7

    Re: alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

    una piccola aggiunta.
    il discorso di Ale è sostanzialmente corretto però un sassofonista impara a rendere eguale quello che eguale non sarebbe.
    analogo discorso per il passaggio di registro che dovrebbe essere eguale a tutto il resto.
    ciao fra.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8

    Re: alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

    melo fa solo sul do naturale....e poi hai voglia di note lunghe,melo fa uguale...boh....
    e quele sarebbe la posizione per fare il do diversamente??
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  9. #9

    Re: alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

    ah ho notatato(cosa molto interessante) che facendolo con il tc il do viene perfetto...vedendo infatti chei tamponi si chiudano in ordineciamo..mentre nella posizione normale resta un tampone aperto in mezzo a quelli chiusi(non so se avete capito) e quindi infatti la nota viene brutta...ma è così in tutti i sax??
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  10. #10

    Re: alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

    Vediamo se ho capito bene :BHO: praticamente quando premi il tasto per fare il do 3° spazio il tampone piccolino (quello che si trova appena sopra la chiave del si 3° riga) non chiude bene....se cosi fosse non ti preoccupare :fischio: .......non è normale :ghigno: però è facilissimo da risolvere :D sul mio tenore ho avuto lo stesso problema e sul 62 appunto (figuriamoci sul custom) ci sono un sacco di possibiltÃ* di effettuare regolazioni........nella parte sinistra delle chiavi in questione (guardando il sax frontalmente) c'è il meccanismo che le collega sia la chiave del do che quella del si al sopracitato tamponcino. Noteraiai anche che ci sono due vitine: una relativa alla chiave del do e l'altra relativa alla chiave del si. Agendo sulle suddette vitine puoi regolare 'il gioco',tu dovresti fare in modo che quando premi la chiave del do assieme a lei si chiuda il tamponcino,stessa cosa per la chiave del si :D spero di esserti stato utile e spero che il problemino sia questo se no avrò scritto tutto sto can can di roba inutilmente :ghigno:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  11. #11

    Re: alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

    hem no mi dispiace...non è questo il problema lol...in pratica normalmente pigiando il do normale,il tasto del si resta aperto...credo sia per questo che la nota viene più brutta...credo ehh
    ho provato anche a regolare le viti ma non cambia nulla..ho provato pure a pigiare i tamponi per assicurare che siano chiusi..ma nulla......sob....
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  12. #12

    Re: alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

    Eppure gli Yamaha sono signori sax,non dovrebbero avere questi problemi portalo da un chirurgo
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  13. #13

    Re: alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

    mmm. avevo capito che avevi fatto provare il sax al tuo insegnante e non aveva riscontrato alcun problema.
    quanto tempo è che suoni?
    se premi il tasto del do al quale fai riferimento le chiavi che si devono chiudere sono 3?
    verificalo
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #14
    Visitatore

    Re: alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

    Ciao, permettimi di rispondere anch'io al tuo quesito anche se con un pò di ritardo ( mi sono iscritto da poco ) il problema del Do centrale che suona leggermente afono,secondo me lo fa quando la chiusura dei tamponi non è perfettamente idonea.Il tuo maestro dice che lo strumento va bene perchè evidentemente lui pigia i tasti in modo diverso da te (leggermente più forte). Continua a soffiarci :saxxxx))) dentro vedrai che col tempo troverai la soluzione. :idea:

  15. #15
    Visitatore

    Re: alto yamaha custom z-ex...ditemi i vostri pareri

    Visto che è stato riesumato questo topic, mi permetto di aggiungere alcune cose... banali.

    Se un qualsiasi strumento presenta un problema ci sono due possibilitÃ*: 1) Lo strumento è colpevole. 2) Lo strumento è innocente, nel qual caso è colpa del suonatore.

    Se il maestro di Furio dice che quel sax è OK ci sono ancora due possibilitÃ*: 1) Il maestro dice il vero. 2) il maestro spara fesserie.

    A quest'ultimo dubbio può rispondere direttamente Furio: come ti sembrano i Do del tuo maestro rispetto a quelli emessi da te, Furio? Se ti sembrano migliori, vuol dire che ha ragione lui, dicendo che lo strumento è a posto.

    Nell'ipotesi che il tuo strumento (che è un signor sassofono) sia a posto, dobbiamo presumere che tendi a stringere un po' troppo l'imboccatura, e che pertanto impedisci all'ancia di vibrare liberamente. Su alcune note "critiche" questa impostazione provoca disomogeneitÃ*. Prova ad aprire di più la gola (assumendo mentre suoni la configurazione dello sbadiglio) e a ridurre la pressione del "morso" sul bocchino. Per sincerarti direttamente che il tuo strumento è "innocente", fatti prestare un altro sax in buone condizioni e soffiaci dentro quei maledetti Do: se pure in questo caso ti sembrano Ã*foni e poveri, non ti conviene vendere il tuo sax.

    Ho letto da qualche parte che su qualche Yamaha Custom sono stati riscontrati problemi di intonazione (non di omogeneitÃ*) sul Do centrale. Se non ricordo male, dipendeva dal chiver: sostituendolo con un altro del modello 62 suo "parente" il difetto spariva.

    Mi pare di aver esaurito le "cartucce". Spero di essere stato utile in qualche modo.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vostri pareri Yanagisawa T800
    Di Sux nel forum Tenore
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 14th June 2014, 00:13
  2. vendo bocchino yamaha custom 5 per alto
    Di pandora nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15th February 2014, 11:20
  3. Quanto può valere un alto yamaha custom 855?
    Di musician87 nel forum Contralto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 3rd September 2012, 22:28
  4. Chi sa dirmi qualcosa su alto Yamaha custom 82z...
    Di Grande Francesco nel forum Contralto
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 4th November 2011, 21:04
  5. I vostri pareri su Baritono BS 200 Grassi
    Di paolo1960 nel forum Baritono
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11th October 2010, 21:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •