Certo sono più che d'accordo: viva la varietÃ* e la diversitÃ* che porta ricchezza. Il mondo del vintage, negli ultimi anni, ha avuto un'impennata d'interesse tra gli appassionati, tanto che ottimi produttori come Rampone hanno investito tutto (forse troppo) su un certo tipo di sonoritÃ*. E' un mondo affascinante che si può apprezzare solo provando più modelli. Ognuno di essi esprime un anima personale, un suono unico. Sono rimasto così intrigato dalla sonosritÃ* del Buescher THC che ho deciso di vendere con molti rimpianti l'R1 Jazz. Il Buescher esprime una forza espressiva unica su tutto il registro con un tono ed una qualitÃ* di suono e potenza fantastiche. Ho poi trovato un grande setup con un MC Gregory Los Angeles anni 40-50 unico (se ne trovate un non fatevelo scappare). Il suono esce dal THC ancora più spontaneo e vivace, rispetto al mio ottimo Florida, quasi senza sforzo. Grandi becchi i Mc Gregory. Ora dopo aver venduto un tenore Martin Comm. II (bellissimo art deco) sono in trattativa per un Conn Chu Berry gold plated. E poi spero di riuscire a dormire un pò......
:saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))