Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: confronto bocchini

  1. #1

    confronto bocchini

    ciao a tutti mi chiedevo che legatura mi conviene prendere tra vandoren:V5 A55,java e jumbo A95 e tra vandoren V16 A9
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: confronto bocchini

    Posta in questi termini la domanda ha poco senso, sono bocchini con aperture molto differenti ma oltretutto dimentichi di specificare cosa cerchi da questi bocchini.
    Senza alcun indizio è impossibile rispondere...
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Re: confronto bocchini

    voglio avere un bocchino molto aperto che disponga bene il suono però tra questi bocchini
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: confronto bocchini

    Scusa ma questa non è una precisazione, è come dire "voglio un'auto veloce per andare su strada"...se vieni da un bocchino chiuso qualsiasi dei bocchini che hai elencato sarebbe troppo aperto, stiamo parlando di Vandoren A95 e V16 A9!!!
    Forse l'A55 è più alla tua portata, ma se devi optare per l'A55 credo che puoi trovare anche di meglio.
    Ovviamente se tu riuscissi a fornire qualche dettaglio sul tipo di utilizzo che prevedi di farne sarebbe più facile aiutarti... ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #5

    Re: confronto bocchini

    jazz
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  6. #6

    Re: confronto bocchini

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    ... qualsiasi dei bocchini che hai elencato sarebbe troppo aperto, stiamo parlando di Vandoren A95 e V16
    Il V19 A9 come apertura è tra 0,090 e 0,095 pollici: aperto, parecchio aperto...
    L'A95 è 0,110" non è aperto... è proprio "imbarazzante" per il sax alto!!!

    Però... Il Vandoren Java (o Jumbo Java: stessa matrice) A55 come apertura è poco meno di 0,100 pollici... è poco meno imbarazzante dell'A95...

    Buone misure "non imbarazzanti" possono essere il Java (o Jumbo Java) A35 (0,080 pollici) altrimenti Vandoren V16 A6 (tra 0,075 e 0,080 pollici) oppure V16 A7 (0,080 pollici).

    Io ho un Vandoren V16 S8 per soprano: bellissimo, infatti presto farò lo switch definitivo con il Bari... :-leggi-:

  7. #7

    Re: confronto bocchini

    s8 o a8???
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  8. #8

    Re: confronto bocchini

    certamente questo non e' il caso, ma spesso ho la sensazione
    (ripeto, discorso generale solo incidentalmente riferibile a questo post)
    che chi pone una domanda si attenda che gli altri trovino il tempo e la voglia da dedicare al rispondergli per risolvere un problema al quale lui non intende dedicare nemmeno lo sforzo e il tempo necessario a descriverlo.

    ..scusate l' O.T. pensieri vaghi, dovuti all'eta' ::
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  9. #9

    Re: confronto bocchini

    Citazione Originariamente Scritto da Mandrake
    certamente questo non e' il caso, ma spesso ho la sensazione
    (ripeto, discorso generale solo incidentalmente riferibile a questo post)
    che chi pone una domanda si attenda che gli altri trovino il tempo e la voglia da dedicare al rispondergli per risolvere un problema al quale lui non intende dedicare nemmeno lo sforzo e il tempo necessario a descriverlo.

    ..scusate l' O.T. pensieri vaghi, dovuti all'eta' ::
    io non penso questo mi sto dando da fare anche io per decidere
    solo che sto chiedendo un aiuto più esperto
    tutto qui
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  10. #10

    Re: confronto bocchini

    Ho l'S8 per soprano...

    Come legature... c'è l'imbarazzo della scelta... la Optimum secondo me è sovraprezzata...
    Meglio una Francois Louis... anche la Basic non dev'essere male! :ghigno:

  11. #11

    Re: confronto bocchini

    a me serve per contralto ma grazie lo stesso per le risposte
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: confronto bocchini

    Citazione Originariamente Scritto da Mandrake
    certamente questo non e' il caso, ma spesso ho la sensazione
    (ripeto, discorso generale solo incidentalmente riferibile a questo post)
    che chi pone una domanda si attenda che gli altri trovino il tempo e la voglia da dedicare al rispondergli per risolvere un problema al quale lui non intende dedicare nemmeno lo sforzo e il tempo necessario a descriverlo.
    Analisi semplicemente perfetta!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. confronto bocchini
    Di prisma01 nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24th April 2012, 12:56
  2. 4 Bestioni a confronto
    Di Alastor nel forum Files dal Web
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23rd January 2012, 18:32
  3. Confronto tra bestioni
    Di lordsax nel forum Baritono
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 8th March 2011, 08:54
  4. bocchini per tenore a confronto
    Di fcoltrane nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14th November 2009, 20:05
  5. Confronto inboccature
    Di Simone Borgianni nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2006, 10:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •