Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Problema con l'accordatura del Mib basso

  1. #16

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Problema con l'accordatura del Mib basso

    E' normale che l'indicatore non sia sempre fisso sul verde, il sax di natura tende a calare nelle note gravi e a crescere su quelle acute, poi considera che a causa di diversi problemi (tra cui emissione, impostazione, ecc...) si allarga ulteriormente il problema.
    In generale degli scostamenti sono ammessi, purché limitati (per intenderci anche se il verde non è "spaccato" ma intermittente può ancora andar bene). Ovvio che se l'accordatore segna solo "rosso" c'è un vistoso problema che va corretto...
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  2. #17
    Visitatore

    Re: Problema con l'accordatura del Mib basso

    ok :) grazie mille per la prontezza della risposta...
    ora una domanda scema scema...
    ma perchè 440hz?
    se lo cambio che succede? :D

  3. #18

    Re: Problema con l'accordatura del Mib basso

    440 Hz e' la fequenza della nota LA che oggi, in Europa, e' considerata standard. Nn e' sempre stato cosi'. Credo che oggi negli states usino 444 Hz. E ora che ci penso mi sembra di ricordare che i pianoforti vengano accordati generalmente a 442 Hz.

    Se lo cambi ti accorderai ad una frequenza diversa e, se lo cambi di molto non riuscirai piu' suonare con gli altri.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #19
    Visitatore

    Re: Problema con l'accordatura del Mib basso

    tanto prima che suono con qualcuno.....

  5. #20

    Re: Problema con l'accordatura del Mib basso

    Ciao a tutti scusate l'ignoranza ma 440hz è la frequenza giusta per accordare il sax?? Se suonassi la chitarra (per esempio) dovrei cambiare la frequenza sul mio accordatore? Grazie in anticipo :D

  6. #21

    Re: Problema con l'accordatura del Mib basso

    A seconda del paese e della tradizione della singola orchestra si usa la frequenza a 440 hz, 442 o 443 hz.

    Tendenzialmente, gli inglesi usano la 440, come gli americani (ma diverse orchestre sinfoniche USA adottano la 442). Tedeschi e russi usano la 443; in Italia e Francia si intona a 442.

    Morale: intona a 442 hz.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problemi di accordatura
    Di Ilduca nel forum Principianti
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 5th January 2013, 16:39
  2. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 18th August 2012, 04:56
  3. Problema con la chiave del Do basso
    Di giovanesassofonista nel forum Manutenzione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20th April 2010, 12:38
  4. Accordatura
    Di shockleader nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20th November 2008, 10:09
  5. problema sib basso
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24th October 2008, 21:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •