Citazione Originariamente Scritto da re minore
Citazione Originariamente Scritto da tzadik
[...]
un corretto studio del sax, ti porta a sviluppare una respirazione diaframmatica che è più lunga da sviluppare solo cantando: puoi cantare senza usare il diaframma (indipendentemente dai risultato), mentre se non usi il diaframma il sax difficilmente suona
Ho un'esperienza diversa, e la riporto per completezza. Ho suonato per anni il sax senza neanche sapere che esistesse il diaframma, poi ho imparato la respirazione diaframmatica facendo arti marziali, poi la ho migliorata cantando, e adesso che la so fare quando suono il sax non la uso sempre, intanto perche' la vecchia abitudine e' dura a morire e poi perche'... la differenza tra "con" e "senza" nel mio caso si sente ma non e' cosi' marcata. Sara' probabilmente perche' avevo imparato a suonare senza.
Certi meccanismi fisiologici, diventano inconsci, con la sola potenza polmonare riesce a produrre un flusso tanto costante... Ti sei mai domandato perchè sono così importanti le note lunghe!
Il sax, come qualsiasi altro strumento a fiato, sono strumenti "acustici", e secondo me non c'è niente di più "fisico" da suonare degli strumenti a fiato!