Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: che soprano comprare?

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    che soprano comprare?

    carissimi colleghi del Sax Forum.
    da povero umile poli-saxofonista,
    dopo contralto e tenore,
    voglio ri-tentare con il SOPRANO!

    allora, scatenatevi!
    accetto consigli di ogni genere!
    posso spendere circa 2000 euro, anche qualcosa di più!
    ma vorrei proprio andare sul nuovo, per motivi di meccanica...

    con questa cifra... cosa?
    sarei tentato da yanagisawa...
    ma anche yamaha e selmer non mi sembrano marchi da scartare
    così...
    e il famoso rampone?

    grazie a tutti quelli che rispondono
    sono un po' indeciso, scusatemi
    ma sogno un bello, bello strumento...
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  2. #2

    Re: che soprano comprare?

    Come puoi ben immaginare, il soprano come gli altri sax lo prendi in funzione del suono a cui vuoi avvinarti...

    Per la cifra che vuoi spendere di strumenti professionali puoi prendere solo il Rampone&Cazzani...
    Tutti gli altri costano parecchio di più e sono di "qualitÃ* inferiore" (specie i Selmer)..

    Come vedi dalla mia firma... io ho un Rampone da una settimana e più lo suono più mi accorgo che è un super strumento, ma sempre relativamente al suono che voglio: quindi è un punto di vista non del tutto oggettivo.
    Quello che posso dirti per certo, è che tra gli R1 Jazz con finiture diverse c'è molta più differenza a livello di timbro che non rispetto al solito sassofono industriale (Selmer, Yamaha, Yanagisawa)... quindi nonostante qualcuno disprezzi il canneggio più largo, con le finiture disponibili ce n'é per tutti i gusti.

    L'intonazione sui Rampone è ottima e l'uniformitÃ* timbrica tra un registro e l'altro è ottima pure quella (miglior di tutti gli altri soprani che ho provato)...
    La meccanica a occhio è più simile a uno strumento europeo che non uno giapponese, ma più ergonomica di quella di un Selmer (!!!): ottima action e molto fluida, altro non posso dirti per il momento, sto scoprendo il mio soprano giorno per giorno.

    Per i prezzi dai un'occhiata qui ... il sax l'ho preso da quel negozio, che è distributore R&C (tra l'altro quello che fa prezzi migliori)... Ho preso una finitura che non c'è lì nel sito, però... ordinato lo strumento in fabbrica, lo strumento mi è arrivato dopo 10 giorni.
    Il listino ufficiale è questo .

  3. #3
    Visitatore

    Re: che soprano comprare?

    Confermo anch'io, almeno per i Soprani, sul Nuovo, RamponeC. in questo momento ha superato gli altri, praticamente vanno bene tutti...Diritto,curvo o semicurvo-saxello, proprio due settimane fa ho acquistato un Saxello argento/oro dal riv. della mia zona a un prezzaccio, ho provato da lui anche il diritto (eccezionale anche questo), ma ero gia' orientato al saxello, inoltre ho gia' un Curvo r1jazz in argento che mi da molte soddisfazioni.
    Non parliamo pero' di 2000 euro ma di qualche centinaio di euro in piu', per 2000 forse lo trovi usato.
    Sui 2000 trovi un R1 R&C (non r1jazz), oppure uno Yanagisawa base o uno Yamaha.

  4. #4

    Re: che soprano comprare?

    Non ho mai provato R&C purtroppo... ma rimedierò.
    La mia limitatissima esperienza personale si limita a una prova dei seguenti modelli:
    - Yamaha YSS-475 nuovo
    - Jupiter (non ricordo il modello esatto :oops: ) nuovo
    - Selmer SA serie I usato
    - Borgani Jubilee Gold24k usato
    Mie personalissime impressioni:
    > in termini di meccanica il più comodo mi è parso il YSS-475, seguito dal Selmer (forse perchè ero giÃ* abituato al contralto) e dal Borgani (comunque ci ho messo poco ad abituarmici), mentre lo Jupiter mi è parso il più scomodo;
    > in termini di suono mi sono innamorato del Borgani (il più caldo tra i quattro), poi direi che nell'ordine metterei Selmer a breve distanza, seguito da Jupiter (mi ha stupito: bello pieno e scuro, ero prevenuto e ho dovuto ricredermi) e in ultimo da Yamaha;
    > in termini di prezzo i due nuovi costavano un po' meno rispetto agli altri due, ma tieni conto che lo YSS-475 è di fascia intermedia (e se non sbaglio pure lo Jupiter).
    Come avrai capito anche dalla firma, alla fine ho optato per il Borgani...
    Buona scelta!
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: che soprano comprare?

    quoto in toto con Tzadik e saxout. i sax R&C sono i migliori sax nuovi sul mercato, non c'è storia! gli altri sono pure molto più cari, ma perchè farsi prendere in giro!?
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  6. #6

    Re: che soprano comprare?

    Raffaele Inghilterra sconta molto di più di SaxTone... non posso dire altro! :ghigno:

  7. #7

    Re: che soprano comprare?

    Caro Puffoski.
    Sono contento che il tuo progetto ridiscute l'acquisto di un soprano (secondo me il più ostico dei sax ma quello dalla voce molto particolare e molto personale).
    Un noto produttore di sax mi ha raccontato un'aneddoto che mi ha lasciato di sasso: quando Michael (Brecker) dopo aver provato il tenore (e avergli fatto come si dice l'rx) provò gli altri sax e gli chiese un sax soprano ammettendo timidamente di essersi appassionato a quel tipo di sax (un Coltraniano come lui) e riferendo di aver giÃ* consultato un maestro per apprendere i rudimenti... Michael Brecker .
    Per me il soprano, come gli altri sax, deve essere scelto dalla finitura che più ti offre la voce che cerchi ma, mentre per gli altri sax la voce la senti bene anche tu per il soprano sbatte a terra poi rimbalza... ho trovato più difficoltÃ* a percepire il miglior mio suono (ma avevo dei referenti vicino che mi hanno aiutato).
    Facci sapere dove ti orienti.
    PS non ultimo, avere una omogeneitÃ* (parlo di meccanica) di sax ti rende la vita di polistrumentista più facile...
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #8

    Re: che soprano comprare?

    Il soprano è uno strumento impegnativo che richiede studio e dedizione per ottenere dei risultati.

    Prima di spendere tanti soldi potresti provare con uno strumento di primo prezzo (se ne trovano di buoni per 3-400 Euro) e poi eventualmente passare a qualcosa di meglio...

    Saluti,

    marcello

  9. #9

    Re: che soprano comprare?

    ciao puffosky , anche tu tra i sofferenti per il soprano :ghigno:
    tza ha fatto una bellissima scelta , e anche io come te non so cosa scegliere. preferirei selmer per i soliti motivi , però nuovi sono carissimi :mha...: .
    comunque ti consiglio di non fare come me che l'anno scorso ho preso il wisemann a meno di 400 eurini , e mi sono reso conto che era meglio conservarli per un acquisto professionale . non che suoni male , ma è sempre un giocattolino .
    spendi il giusto e bene una sola volta , prendi un modello professionale ... buona scelta :yeah!)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  10. #10
    Visitatore

    Re: che soprano comprare?

    Certo R.Inghilterra fa dei prezzacci ma dubito che a quei prezzi i sax siano nuovi, al limite si tratta di qualche demo-usato o sax che hanno li' da qualche anno

  11. #11

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: che soprano comprare?

    ci penso, è capitato che è un momento che non ho la pecunia
    necessaria...
    e piuttosto di spenderne troppo poca credo che aspetto...

    grazie a tutti
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  12. #12

    Re: che soprano comprare?

    Citazione Originariamente Scritto da saxout
    Certo R.Inghilterra fa dei prezzacci ma dubito che a quei prezzi i sax siano nuovi, al limite si tratta di qualche demo-usato o sax che hanno li' da qualche anno
    Io ho comprato uno strumento da lui... ed è uno strumento nuovo!
    Il mercato è libero... lo stesso strumento in fabbrica mi costava sensibilmente di più, mentre rispetto agli altri distributori il differenza di prezzo erano notevole.
    La fabbrica penso privilegi sempre una fornitura di un numero cospiquo di strumenti... escluso Raffaele Inghilterra tutti gli altri distributori trattano molti meno strumenti e con un ricircolo più lento... Inghilterra ha un grossimo negozio super fornito (ti basta vedere l'accessoristica per strumenti a fiato): ha quasi più roba di Daminelli e di sicuro roba più pregiata!!!


    Prima di prendere il Rampone ho fatto un giro di chiamate e email a tutti i distributori e tutti tentavano ti "propormi" i soli strumenti che avevano in casa... :roll:

  13. #13

    Re: che soprano comprare?

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    ciao puffosky , anche tu tra i sofferenti per il soprano :ghigno:
    tza ha fatto una bellissima scelta , e anche io come te non so cosa scegliere. preferirei selmer per i soliti motivi , però nuovi sono carissimi :mha...: .
    comunque ti consiglio di non fare come me che l'anno scorso ho preso il wisemann a meno di 400 eurini , e mi sono reso conto che era meglio conservarli per un acquisto professionale . non che suoni male , ma è sempre un giocattolino .
    spendi il giusto e bene una sola volta , prendi un modello professionale ... buona scelta :yeah!)
    Io ho scelto lo strumento che mi piaceva e che aveva un "valore intrinseco maggiore dal mio punto di vista"... e alla fine quello più economico rispetto agli altri (di circa 1000/1500€!!!)...
    Tanti strumenti sono troppo inflazionati: basta guardare la Selmer, sta da anni puntando su clarinetti e trombe (un mio amico ha una Selmer Concept TT: è uno strumento fotonico!)... non sono gli strumenti 50 anni fa', ma neanche quelli di 10/15/20 anni fa'!

  14. #14
    Visitatore

    Re: che soprano comprare?

    Non mi metto a discutere le forniture e i prezzi di Inghilterra comunque e' bene distinguere anche di che tipo di soprano si parla (diritto,curvo o semicurvo), le differenze di prezzo fra i vari tipi possono arrivare anche a qualche centinaio di euro.
    Sui Rampone p.es. la chiave del sol acuto costa almeno 200-250 euro in piu' sul listino cosi' come i modelli placcati in oro opp. oro/argento costano 400-600 euro in piu' di quelli in argento in generale.
    Fra l'altro non so se Inghilterra e' fra quelli che va' personalmente a opzionare e scegliere in ditta gli strumenti migliori impegnato com'è a vendere sax Yanagy e altre "prime scelte", cosa che alcuni venditori (specie R&C) fanno, mi risulta p.es. che emanuel riva di GranPartita li' al nord faccia cosi'.
    Comunque alla fine....Chi se ne frega.

  15. #15

    Re: che soprano comprare?

    2500 euro trovi anche un mark 6 .
    io ci penserei.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. consigli comprare sax soprano
    Di Alberto94 nel forum Soprano
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26th January 2014, 13:27
  2. Comprare un nuovo soprano
    Di PianoSax nel forum Soprano
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 23rd August 2013, 00:00
  3. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2012, 23:52
  4. Sax da comprare
    Di Il clarinettista nel forum Generale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14th May 2011, 10:32
  5. soprano da comprare
    Di giuliano nel forum Soprano
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27th January 2008, 09:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •