Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Grassi o Yanagisawa?

  1. #1

    Grassi o Yanagisawa?

    Ciao a tutti...

    Da anni sogno di comprare un sax, mia cugina suonava in banda e io spesso andavo da lei per suonare il suo Borgani contralto...

    Ora ho la possibilità di acquistare un tenore (700 euro di budget), ne ho visti due interessanti, però vorrei una dritta...

    Uno è un Grassi Professional 2000, questo è il link per l'annuncio: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_g ... 41407.html

    A questo vanno cambiati due tamponi, non c'è il bocchino e neanche la tracolla, mi sa che sopra i 700 euri devo metterne almeno altri 150 se va bene...?

    L'altro invece è uno Yanagisawa, revisionato, 590 euro più spedizione, bocchino incluso: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 91726.html

    Foste in me voi che fareste?

    Grazie mille per la pazienza e l'attenzione...

    Paolo

  2. #2

    Re: Grassi o Yanagisawa?

    Il Yanagisawa del secondo link... è un Yanagisawa antichissimo... lascialo dove sta.

    Se ti piace come suona il Grassi, prendi il Grassi.

  3. #3

    Re: Grassi o Yanagisawa?

    allora mi sa che non opto per nessuno dei due, altri soldi da spendere sul Grassi non li ho...

    peccato

    grazie per l'aiuto

  4. #4

    Re: Grassi o Yanagisawa?

    ciao Sparky, senza volere andare in OT....visto che il sax Yanagisawa in questione è un esemplare usato e andrebbe provato non mi pronuncio... il Grassi professional ne ho avuti 2 e tutti avevano bene o male problemi di intonazione non te li consiglio (a meno che tu non trovi con un pò di fortuna un esemplare intonato, in ogni caso non mi avventurerei troppo in ricerche appassionate per uno strumento da questa cifra).
    Sull'usato non mi sembra ci siano in giro Yanagisawa all'altezza, i modelli moderni suonanti come l'A901 costano dai 1300 euro in su usati e su quello avresti pochi problemi.
    Personalmente visto il budget fossi in te opterei per un bel Yamaha E1 (se lo trovi) o 275 che dirsivoglia che è in pratica lo stesso sax (nuovo dovrebbe costare sugli 800 euro, mentre usato lo trovi sul mercatino proprio al prezzo che cerchi viewtopic.php?f=71&t=26189 )
    con lo Yamaha vai sul sicuro, sax nuovo e dall'ottimo rapporto qualità - prezzo - rivendibilità (chiaramente stiamo parlando di un sax da studio).
    se sei curioso trovi una mia discussione sull'E1: viewtopic.php?f=3&t=19230
    morale: l'alternativa è investire qualche dollaro in più ...
    spero di averti aiutato ;)
    SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
    AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
    TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2

  5. #5
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Grassi o Yanagisawa?

    se devi prendere un grassi pro 2000 dirigiti su questo, c'è anche qui sul mercatino del forum

    http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 98896.html
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  6. #6

    Re: Grassi o Yanagisawa?

    Perchè no lo Yana?
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  7. #7

    Re: Grassi o Yanagisawa?

    Citazione Originariamente Scritto da phatenomore
    Perchè no lo Yana?
    Perchè non è un Yanagisawa "antichissimo"...

  8. #8

    Re: Grassi o Yanagisawa?

    Beh...io no li ho mai provati, ma gli s800 e gli s6 sono antichi ma viaggiano come dei proiettili...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  9. #9

    Re: Grassi o Yanagisawa?

    D'accordo.. ma quello del link è un Yanagisawa almeno 30 anni più vecchio di un S800 o di un S6... :D-:

  10. #10

    Re: Grassi o Yanagisawa?

    Allora po' esse che non sia l' ideal, ma una prova, potendo...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  11. #11

    Re: Grassi o Yanagisawa?

    :zizizi))

  12. #12

    Re: Grassi o Yanagisawa?

    Provare, se sei vicino, non costa nulla.
    Per quella cifra trovi un Grassi Professional 2000 "a posto".

  13. #13

    Re: Grassi o Yanagisawa?

    Grazie mille, siete tutti molto gentili...

    Dunque scarto lo Yanagisawa, stringendo quale mi converrebbe fra Grassi e Yamaha...?

    Ne ho visti diversi di Yamaha che mi potrei accaparrare, pensate che convenga comunque buttarsi su uno strumento made in italy...?

    Magari vi passo qualche link di annunci a breve...

    Paolo

  14. #14

    Re: Grassi o Yanagisawa?

    Ok ho chiuso per il Grassi che vi avevo linkato...

    Spero faccia per me :D

    W Charles Mingus

  15. #15

    Re: Grassi o Yanagisawa?

    Provalo con una persona compente e senza pregiudizi.
    Giudicare uno strumento solo da un foto... credo sia futile.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. autumn leaves conn grassi yanagisawa
    Di 73giorgetto nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27th October 2013, 13:05
  2. Passare da vecchio Grassi a Grassi AS460 o Yamaha?
    Di Frankwood nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21st February 2013, 14:38
  3. Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 4th February 2012, 13:36
  4. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 6th January 2012, 17:43
  5. Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 10th November 2007, 18:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •