Due colonne del jazz, una fortunatamente ancora viva :half: se voi doveste fare una scelta tra i due ascoltare solo uno o l'altro. Chi scegliete? Bel quesito eio senza dubbio The Colosuss Sonny Rollins ;)
Due colonne del jazz, una fortunatamente ancora viva :half: se voi doveste fare una scelta tra i due ascoltare solo uno o l'altro. Chi scegliete? Bel quesito eio senza dubbio The Colosuss Sonny Rollins ;)
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Eh, bel domandone... Troppo difficile scegliere :zizizi))
...però io preferisco Rollins!
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Coltrane e Rollins in Off Topic??
Ma non è Saxforum questo, sposto subitissimo!
Rispondo con una domanda: a chi vuoi più bene, al babbo o alla mamma? :D
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Io non ho assolutamente nessun dubbio:
Coltrane tutta la vita!!!
:yeah!) :yeah!) :yeah!)
C-Melody:Custom
Bec:Lebayle Studio Metal #8
Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
Bec:Yamaha Custom #5CM
Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M
coltrane e' un mostro, un dio... :half: ma sonny e' sonny!!!!
p.s. ammazza che domanda di m...da ops cattiva....
s.t. selmer SA 80 II
8link stm ny 8,leg fl ultimate esm jazz 8*
vand. java 2.5
alto grassi leader esm jazz 7
sop. yss475 II
vandoren v5 jazz s35,8link stm 7*,8link stone edge 5* leg. fl pure brass
voz med,r.royal jazz,vandoren zz 2.5
Coltrollins, indubbiamente! :zizizi))
No, no, un momento... Azz'! Mi hai confuso!
Boh, non so... Diciamo che se suonassi come uno dei due non mi dispiacerebbe affatto, a prescindere da quale effettivamente dei due! :ghigno:
Comunque, Coltrane e Sonny sono un po' due altari alla stessa altezza ma dedicati a due opposti dèi... Impossibile scegliere...
Se dovessi scegliere chi vorrei conoscere indubbiamente Coltrane (anche per via del suo cammino nel mondo della musica, del quale mi piacerebbe conoscere dettagli che solo lui sa), invece se dovessi scegliere con chi jammare... assolutamente Sonny the Colossus!! :ghigno:
Alto Grassi Prestige
STM 8* met, Rico 8
LaVoz Hard-issime, Rico 4
Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
V16 5, Rico d'ogni tipo 4
°Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°
Lo sapevo che era una domanda da crisi mistica![]()
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Trane è in tutto e tutto è in Trane©
mmh.... mi sÃ* che è un tantino tardi ormai ..... a questo punto ti tocca una Pizzata con Sonny .. ovviamente offri te!Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
La scelta comunque è ardua .... direi un pareggio!!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Bè nell'assolo di Tenor Madness sono praticamente al foto finish, però gli accenti e la dinamica di Sonny sono inarrivabili....anche se però su tutti e due preferisco Dexter Gordon the Master del Sax tenore bebop!!
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
Coltrane!
Se le influenze di Coltrane sui sassofonisti moderni sono molto più rilevanti, un motivo c'è di sicuro!
Erano personaggi molto differenti, molto amici... e mossi da filosofie differenti... dal punto di vista didattico è innegabile che Coltrane rimane più interessante, però!
Ciò non toglie che vadano studiati entrambi! ;)
:shock: che domanda .
Rollins :bugia:
...lo preferisco :bugia:
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Oh che domandona....difficile rispondere.... :BHO:![]()
Però penso che in questa fase della mia vita sceglierei Trane... :D-:
In futuro chissÃ*...
concordo con Darionic su Dexter, un mito pari a Trane e Sonny...
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Trane, senza nessuna ombra di dubbio: Rollins è quello del "basta che il gruppo dietro non mi dia fastidio", Trane in ogni formazione ha sempre dato il massimo e ha sempre ricevuto il massimo anche dagli altri musicisti con cui suonava, ogni volta era allievo, maestro, pronto a rimettersi in discussione e ripartire da zero, e questo per non parlare della qualitÃ* spirituale dei suoi lavori, liberando il timbro del sax in tutte le sfumature, liberando l'armonia, spezzando il ritmo... non ce n'è.
Rollins è un vulcano in continua eruzione di idee, e spero di vederlo a novembre, ma cosa non darei per vedere uno degli ultimi concerti di Trane... Il mio nick dovrebbe parlare per me XP
Forse paragonare Rollins a Dexter Gordon sarebbe più appropriato, anche perché Trane è un alieno.
Tenore
YTS-82z
Bronze Berg Larsen 110/2
Vandoren 2 e 1/2 zz
Contralto
YAS-25
Selmer s80 c*
Vandoren 3 e 1/2 zz
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)