Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 91 a 103 di 103

Discussione: Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensate?

  1. #91
    L'avatar di Sux
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    "La valle incantata" Velo d'Astico (VI)
    Messaggi
    373

    Re: Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensa

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    bocchino preso 110/2 sms che sarebbe quello del link del mercatino musicale.
    Solo per info che ance bisognerebbe usarci sopra?
    Ho preso una regal queen 2 1/2 e qualche vandoren 3.
    Dipende solo dai tuoi gusti..
    Ho provato un bel po' di ance sul berg come il tuo e bene o male andavano tutte bene..
    Quelle che reputavo migliori su quel bocchino sono le Java verdi..Ma come già detto sono solo gusti personali e ti devi arrangiare..
    Comprati un paio di ance e prova..
    Tutte sulla stessa misura circa senno' il confronto non puo' esistere..

    Il sassofonista della valle

    Sax:Yamaha YTS275
    Becco:Berg Larsen 105 2 SMS Grained Ebonite
    Ance:La Voz MH

  2. #92

    Re: Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensa

    Citazione Originariamente Scritto da Sux
    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    bocchino preso 110/2 sms che sarebbe quello del link del mercatino musicale.
    Solo per info che ance bisognerebbe usarci sopra?
    Ho preso una regal queen 2 1/2 e qualche vandoren 3.
    Dipende solo dai tuoi gusti..
    Ho provato un bel po' di ance sul berg come il tuo e bene o male andavano tutte bene..
    Quelle che reputavo migliori su quel bocchino sono le Java verdi..Ma come già detto sono solo gusti personali e ti devi arrangiare..
    Comprati un paio di ance e prova..
    Tutte sulla stessa misura circa senno' il confronto non puo' esistere..
    Ottimo, grazie come sempre :saxxxx)))
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  3. #93

    Re: Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensa

    I Berg larsen sono bocchini reeds frendly. .suonano più o meno con tutto per mia esperienza. .comunque devi essere tu, provando,a trarre conclusioni. .
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  4. #94

    Re: Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensa

    Prime impressioni dopo l'arrivo del bocchino:
    Il berg larsen 110/2 rispetto al tone edge 7* è molto più sottile e piccolo.
    Il suono mi sembra tutt'altra cosa e non è sguaiato con l'OL tone edge.

    E per sicurezza ho messo sopra al BL un salvabocchino vandoren 0.35 per non rovinare quello originale del becco.
    --------
    Poi facendo quel test delle perdite d'aria che consiste nel mettere la mano sotto al bocchino e tirare l'aria da esso:
    Nel Berg il rumore si sente istantaneo mentre nell'ottolink ci mette un po di più stranamente.
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  5. #95
    L'avatar di Sux
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    "La valle incantata" Velo d'Astico (VI)
    Messaggi
    373

    Re: Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensa

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    Prime impressioni dopo l'arrivo del bocchino:
    Il berg larsen 110/2 rispetto al tone edge 7* è molto più sottile e piccolo.
    Il suono mi sembra tutt'altra cosa e non è sguaiato con l'OL tone edge.

    E per sicurezza ho messo sopra al BL un salvabocchino vandoren 0.35 per non rovinare quello originale del becco.
    --------
    Poi facendo quel test delle perdite d'aria che consiste nel mettere la mano sotto al bocchino e tirare l'aria da esso:
    Nel Berg il rumore si sente istantaneo mentre nell'ottolink ci mette un po di più stranamente.
    Ci mancherebbe che il suono non sia altra cosa......
    Se non ci fossero delle diversità vorrebbe dire che molti di noi stanno diventando pazzi per niente a provare più bocchini per trovare il loro sound...
    doh!

    Il sassofonista della valle

    Sax:Yamaha YTS275
    Becco:Berg Larsen 105 2 SMS Grained Ebonite
    Ance:La Voz MH

  6. #96

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bassa bolognese
    Messaggi
    694

    Re: Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensa

    sguaiato l'otto link tone edge? aaaaaaaaaaaaaaaaargh
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

  7. #97

    Re: Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensa

    effettivamente anche io come Ernia sono stupito.
    il link tone edge 7 stella è uno dei bocchini meno sguaiati che conosco. :roll:
    forse utilizziamo termini diversi :BHO:
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #98

    Re: Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensa

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    effettivamente anche io come Ernia sono stupito.
    il link tone edge 7 stella è uno dei bocchini meno sguaiati che conosco. :roll:
    forse utilizziamo termini diversi :BHO:
    Forse lui il Tone Edge non riusciva a "gestirlo" bene, e quindi gli sembrava che suonasse "sguaiato"

  9. #99

    Re: Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensa

    non so forse è perché non è simmetrico OL, per questo usciva sguaiato il suono.
    Pensando che con il BL apertura 8 con 2 1/2 vandoren il suono è potente e non è nemmeno pesante come pensavo.
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  10. #100

    Re: Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensa

    Ora mi raccomando. .non avere fretta di cambiare. .il Berg larsen è un bocchino longevo se non eterno per chi lo apprezza. .vedrai che con il tempo scoprirai come possa districarsi in vari generi. .Quando ne avrai piena gestione capirai come tirare fuori il "buono e cattivo tempo"!! È un bocchino che può avere il calore del più tondo degli ottolink ed allo stesso tempo può ruggire nell'acido salendo sui registri più angusti.."la Dove pochi osano"...
    Bravo Bell'acquisto!!
    Ora di corsa a studiare altrimenti ti tiriamo di nuovo le orecchie! !
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  11. #101

    Re: Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensa

    Grazie, sax ora sto studiando sempre.
    Facendo esercizi libri armonici ecc.
    Devo solo colmare lo staccato!
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  12. #102

    Re: Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensa

    Ah si lo staccato. .avevo letto, ma non voglio andare OT,mi limito nel dirti che,(oltre quello che ti è stato detto già),lo staccato dovrebbe essere una cosa abbastanza naturale da sviluppare, ognuno segue un suo modo, pronunciare sillabe, punta della lingua, dorso della lingua; ecc. .trova il sistema che ti rende la cosa più semplice possibile, poi sviluppalo seguendo ciò che detta il pentagramma sull'articolazione. .poi fai degli esercizi con poche note cercando di variare la dinamica di ciò che stacchi. .staccare significa prima di tutto interrompere il flusso d'aria oltre che variare la lunghezza della nota. .quindi impara a controllare soprattutto il fiato. ..
    Basta altrimenti intervengono gli amministratori! !
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  13. #103
    L'avatar di Sux
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    "La valle incantata" Velo d'Astico (VI)
    Messaggi
    373

    Re: Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensa

    Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79
    Ora mi raccomando. .non avere fretta di cambiare. .il Berg larsen è un bocchino longevo se non eterno per chi lo apprezza. .vedrai che con il tempo scoprirai come possa districarsi in vari generi. .Quando ne avrai piena gestione capirai come tirare fuori il "buono e cattivo tempo"!! È un bocchino che può avere il calore del più tondo degli ottolink ed allo stesso tempo può ruggire nell'acido salendo sui registri più angusti.."la Dove pochi osano"...
    Bravo Bell'acquisto!!
    Ora di corsa a studiare altrimenti ti tiriamo di nuovo le orecchie! !
    Esatto!!!Non fare come me che ho voluto provare altro troppo in fretta!! :saputello

    Il sassofonista della valle

    Sax:Yamaha YTS275
    Becco:Berg Larsen 105 2 SMS Grained Ebonite
    Ance:La Voz MH

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Legatura Francois Louis per Berg Larsen metallo per tenore?
    Di globe81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 8th June 2014, 14:52
  2. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24th March 2014, 19:29
  3. Bocchini della Berg Larsen.. metallo e ebanite
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29th June 2009, 18:16
  4. IMBOCCATURA di metallo berg larsen x sax tenore
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18th December 2008, 15:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •