Per il triangolo un Berg in metallo va benissimo, l'apertura non importa
Per il triangolo un Berg in metallo va benissimo, l'apertura non importa
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
con un berg larsen questo è il top secondo me http://www.youtube.com/watch?v=lPAeCZZstK4
Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2
Che mostro!secondo me il suono ideale del sax tenore si ottiene solo con un berg! :)
Sax Tenore : Yamaha YTS 25
Bocchino : Selmer Soloist E
Ance : Vandoren Traditional 3
infatti xD
comunque un berg larsen usato 105/2 sms quanto costa?
che un venditore ha detto dimmi tu, dato che lui aveva detto 150€ ahha
Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2
150 sono troppi..siccome io ultimamente cambio spesso becco io ti consiglio prima di guardare il prezzo del bocchino nuovo e quindi se è usato lo devi pagare almeno la metà,poi dipende anche dalle condizioni del bocchino e fatti mandare sempre le foto quando acquisti da privati cose usate
Sax Tenore : Yamaha YTS 25
Bocchino : Selmer Soloist E
Ance : Vandoren Traditional 3
90 andrebbero bene o sono troppi? io non so quanto vale dato che alcuni mettono 200 euro altri 150 nuovo boh D:
vedo le foto e vi faccio sapere.
Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2
Non sempre il valore di un usato è la metà!! un becco originale costa tot...rifacciato da un famoso refacer può costare uguale da usato se non di più! Ciao George...un caffettino? ;)
E' forse Lenny Picket che suona?Originariamente Scritto da Sax_93
Se prendevi un vecchio Mark VI, col cavolo che poi ti lasciavano entrare in conservatorio...eh sì... :zizizi))Originariamente Scritto da Sax_93
![]()
Sono esterefatto nel constatare la profondità degli abissi della mente umana doh!
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Originariamente Scritto da Tenor 86
Non credo funzioni cosi'.... la semplificazione per eccellenza !
un berg vecchio tu lo pagheresti quindi esattamente la metà del nuovo
..non bisogna spostarsi neanche di un centesimo secondo il tuo ragionamento.
..... anche quando appuri come nel mio caso
che uno usato e datato suona meglio di quello nuovo frutto delle recentissime tecniche di produzione??
--- Alto: Selmer Super Action 80 serie II dell' 88 - Drake Contemporary Alto VRCA 6*- ricoplasticover 3
--- Tenore: Selmer Super Action 80' serie II dell'89 - Berglarsen 105 SMS 2 - Vandoren V16 2
www.drunkfunk.it
Cmq sento di dire a sax 93 affascinato dal suono del berg presente nel suo link di non fissarsi troppo inizialmente sull'apertura o sullo strumento
e di procedere per gradi.
C'è tanto altro da fare prima che ti toglerà tempo ed energie.
quel suono potente ed esplosivo che vuoi ottenere (ho visto il link ! Veramente favoloso !)prima devi immaginarlo..
pensarlo.. farlo tuo... berglarsenizzarsi bene bene con la testa, il palato, la laringe e il diafframma.
non è che se ti mettono un berg su un bel sax riesci a imitarlo in quattro e quattrotto.
Avrai il tuo da fare anche se ti prestano uno splendido mark VI !
qui per esempio.. in questo piccolo solo sotto il 105 sms 2 non ho un selmer ma un semplice yts25.. (un base yamaha per studio ) pero'
c'era l' intenzione di pancia!... e ancora ho solo un salita davanti per migliorare sempre di piu'
[soundcloud:xlf5bwtp]http://soundcloud.com/saxintown/have-you-been[/soundcloud:xlf5bwtp]
--- Alto: Selmer Super Action 80 serie II dell' 88 - Drake Contemporary Alto VRCA 6*- ricoplasticover 3
--- Tenore: Selmer Super Action 80' serie II dell'89 - Berglarsen 105 SMS 2 - Vandoren V16 2
www.drunkfunk.it
Bravissimo saxintown, fagliela capire che...senza "soffrire" non si arriva a molto! E considera che Tenor 86 ha il sax come il tuo, lo YTS 25...ma si é lasciato prendere da una GAM irrefrenabile (per quei pochi che ancora non lo sanno: GAM=Got Another Mouthpiece...prendi un altro bocchino, ossia: cambia continuamente bocchino...)![]()
Ciao amico GIL 68!mi sa tanto che mi devi pagare i diritti d'autore a quante volte mi nomini!mi stai facendo diventare famoso grazie!
Sax Tenore : Yamaha YTS 25
Bocchino : Selmer Soloist E
Ance : Vandoren Traditional 3
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)