Il problema non e' tanto il sax freddo quanto la pioggia quando si suona all'aperto con condizioni atmosferiche avverse. A volte capita che piove cosi' tanto che la pioggia entra dalla campana e riempie la curva del sax, in quei casi puo' essere necessario impostare un Sib e soffiare con forza per espellere l'acqua :lol: :lol: :lol: .
Vabbe', scherzavo :ghigno: Sono passati tanti anni da quando facevo concerti (fatti pochi comunque). In genere, mi ricordo, dopo essermi accordato facevo qualche nota lunga e qualche scala cromatica veloce. Poi pero' lasciavo il sax li' sul palco e quando infine si cominciava a suonare aveva avuto tutto il tempo di raffredddarsi di nuovo.
Comunque io non hi mai sofferto particolarmente di "saxfreddite", anche a casa lo tiro fuori e comincio a suonare senza preamboli... mi funziona benissimo da subito. Vero e' che non ho mai suonato all'aperto, che e' sicuramente peggio.