Intanto, guardando le foto, faccio una considerazione iniziale: se il sax e' ben fermo dal punto di vista alto/basso, cioe' se non si muove o si muove pochissino in verticale, opterei per spostarlo tenerlo sulla dx mettendo il fermo a sx. Viceversa, se fosse difficile tenerlo fermo in verticale occorre pensare un altro po'. Comunque mettere lo spessore solo dalla parte dell'innesto e' una soluzione meno stabile che metterlo solo sotto/dietro la curva.

Quello che suggerisco e' mettere uno spessore sagomato sotto e dietro la curva (quindi alla sx nelle tue foto). Se il sax non si muove in verticale non avrai neanche bisogno di inchiodare niente, tutto stara' a posto da solo basta che misure siano prese con esattezza.

Come fare lo spessore? Ti do tre idee:

1. Legno, come dici te. Propenderei per la balsa che e' molto facile da lavorare e che puoi acquistare facilmente (ad esempio nei negozi di modellismo). Ne acquisti un parallelepipedo di dimensioni adeguate e cominci a formarlo prima perche' entri a perfezione nella custodia, e poi per costruire le curve "anatomiche" del sax. Puoi lavorare la balsa con balzelli e carta vetrata cominciando dalla piu' spessa e per finire con la piu' sottile. Mi rendo conto che puo' non essere facile se non lo hai mai fatto, ma se hai un amico che fa modelismo (navale - deve lavorare il legno) chiedigli di darti una mano, per lui dovrebbe risultare relativamente facile. Quando hai fatto la forma, puoi passare un indurente ed eventualmente rivestire con tessuto (ma su quest'ultima cosa del tessuto non ho esperienza).

2. Stessa cosa ma con polistirolo, che e' ancora piu' facile da lavorare: compri il blocco e lo dimensioni. Anzi, se non ti senti sicuro con la balsa puoi farlo prima in polistirolo e poi con la balsa. Anche il polistirolo, credo, puo' essere indurito a posteriori.

3. Materiali autoformanti. Esistono materiali che si autoformano, cioe' li compri grezzi e formi lo stampo a pressione direttamente posandoci il sax. Possono essere la soluzione migliore, ma a parte che esistono (perche' in ditta a volte li usiamo per immagazzinare e spedire aparati elettronici) non ti so dire altro. Se vuoi esplorare questa possibilita' posso informarmi.

4. Un piccolo cuscino da mettere dietro la curva, invece della gommapiuma. Lo trovi facilmente a poco prezzo ed e' meno brutto della gommapiuma grezza.

5. E forse la piu' semplice: ma una custodia nuova? ;) Vai in un negozio col sax e la prendi solo se ti va a pennello!