Io penso non ci sia un sax più facile di un altro da suonare. Ogni strumento ha la sua particolaritÃ* e le sue difficoltÃ*. Le prime volte col baritono mi ricordo che riuscivo a fare pochissime note e dovevo prendere fiato subito, ora, imparato ad emettere il suono nel modo corretto, riesco a suonare intere frasi senza l'ansia di dover prendere fiato ogni battuta.
Un altro esempio: da un anno e mezzo a questa parte suono anche il tenore; ho notato che la mia velocitÃ* di reazione sul baritono è maggiore rispetto a quella sul tenore; tutto questo penso sia dovuto al fatto che da molto più tempo suono il baritono e quindi mi sono abituato meglio alla meccanica, all'emissione dei suoni, ecc.
:saxxxx)))