Assolutamente NO stiva dell'aereo (la stiva andrebbe anche bene) è il personale di movimentazione bagagli che andrebbe.. non si può dire! Ho assistito personalmente al movimento bagagli (ero sull'aereo in attesa di decollo) e guardavo caricare un altro Jet ,una cosa allucinante , è giÃ* dura per le valigie, ma quando vedi la sagoma inconfondibile della chitarra ,come viene trattata ti vengono i sudori freddi, faccio parte di un gruppo folkloristico e abbiamo proprio questo tipo problema, purtroppo è così per tutte le compagnie con le quali ho viaggiato ,non faccio nomi ma sono quattro diverse,non vale nulla l'assicurazione o l'imballo ,ti mangiano 15 euro ,ci sono arrivate due valigie addirittura aperte cerniera rotta e legata alla meglio, e l' altra era la custodia rinforzata della fisarmonica ,quella hanno pensato bene di farla cadere dall'alto per spigolo ,la riparazione della fisa è costata 400 euro perdita di un'ora per la denuncia all'ufficio reclami ,documenti vari ma risarcimenti zero.Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
U'altra volta si sono persi 8 bagagli,( ci eravamo imbarcati tutti allo stesso momento) però sono arrivati a casa sani dopo 3 giorni) Io per fortuna il contralto lo posso portare come bagaglio a mano, ma per i prossimi viaggi stavamo valutando di spedirli in Container o di noleggiarli sul posto.
Auguri guarda che non ho esagerato![]()