Stamattina ho provato il Croma confrontandolo ancora più a fondo con lo YAS 32... e sono saltate fuori delle cose che vorrei porre alla vostra attenzione.... premesso che il sax è appena uscito dal riparatore ed io ho ugualmente controllato con la lampadina che tutti i tamponi chiudessero bene (S.Tommaso docet :: ).... come detto in precedenza (e confermo) a paritÃ* di setup lo YAS 32 suona con un alito mentre il Borgani è più duretto,anche le dinamiche (in particolare il pp) con il Croma mi vengono più difficili... inoltre non riesco a tenere nel p e nel pp le note del registro grave ed i salti d'ottava non mi escono perfettamente intonati (con lo YAS 32 ovviamente si) ed ho anche qualche problema a far 'risuonare' il re ed il mi del registro medio... insomma,con l'emissione devo sostenere di più e diversamente.....un bel pò di problemi :muro(((( questa cose mi sono succese anche quando sono passato dal tenore Grassi all'YTS62 ma soprattutto nei primi tempi che ho cominciato a suonare l'alto! Io vi chiedevo: oltre al primo comandamento 'studiastudiastudiastudiaeristudia' :ghigno: dovrei preoccuparmi seriamente oppure tutto sommato sono cose normali dovute al fatto che ancora devo 'assimilare' per bene il nuovo sax?