Ciao ragÃ* :D come da titolo finalmente ho comprato un alto tutto mio,un Borgani serie Croma (moderno) del 2002 :yeah!) a dire la veritÃ* mi è arrivato la settimana scorsa ma l'ho avuto tra le mani proprio ieri dato che l'ho portato dal mio riparatore per effettuare un paio di regolazioni e fargli sistemare quei 3-4 tamponi che non chiudevano bene.... stamattina finalmente ho potuto metterlo alla frusta e confrontarlo direttamente con l'altro 'mio' YAS32... ma partiamo da ieri.... quando sono andato a riprenderlo ho potuto strimpellarlo giusto 10-15 minuti sotto esplicita insistenza del mio riparatore (giustamente,perchè voleva che vedessi se tutto era ok....ed io ho suonato anche se mi vergognavo come un ladro perchè il mio riparatore è diplomato all'accademia Jazz di Palermo nonchè è maestro di musica e composizione....) ed ho potuto brevemente raffrontarlo con uno YAS 23 che aveva appena sistemato ad un altro ragazzo e che si trovava nel laboratorio... la primissima impressione è che il 23 lo suonavo con un alito mentre il Croma è un tantino più duretto,sinonimo (dato che i tamponi ovviamente adesso chiudono tutti perfettamente...) di una lastra più spessa... è cosa buuuooona! le differenze più evidenti ho potuto notarle nei registri 'estremi',nello specifico il Croma è più morbido mentre lo Yas 23 è più secco....inoltre mi è sembrato anche che il Croma è un tantino più 'pieno' nel registro medio. Il timbro in generale mi è sembrato stranissimo ed evidentemente più scuro dello Yamaha. Ho sentito anche i due sax provati dal mio riparatore (anche lui mi ha dato pareri positivi sul Croma.... ) e mi ha fatto un effetto ancora più strano,i due sax erano timbricamente 'ancora più differenti'... Sicuramente ciò è dovuto al fatto che il mio orecchio sia abituato al timbro Yamaha. Qualche piccola noia iniziale l'ho avuta con la meccanica,in particolare con i piattelli saldati alla tastiera (quella dove sono incastonate le madreperle per intenderci) perchè evidentementre differenti tra i due sax: più sottili e bassi quelle dello Yamaha ,più spessi,alti e diversamente disposti quelle del Borgani ... niente di terribile,giÃ* dopo stamattina va tutto che è una meraviglia! Stamattina appunto,dopo il breve ma significativo test di ieri,ho confrontato il Borgani con l'altro YAS 32.... e finalmente il registro alto non è più sottileee :yeah!) non posso che confermare le impressioni avute con il 23 e tra le altre cose ho notato anche una differenza di canneggio.... nello specifico il Borgani ha una campana più grossa. In definitiva credo di aver fatto un buonissimo acquisto :D il sax suona che è una meraviglia anche se ancora devo prenderci un pò la mano e soprattutto l'orecchio dato che sono abituato ad un'altra concezione di sax come Yamaha... unico piccolo fastidio mi viene dalla custodia,ma più tardi aprirò un topic specifico nella sezione apposita per chiedervi consigli... intanto ecco un paio di fotine del mio nuovo saxettone :
http://img126.imageshack.us/gal.php?g=dscn0076.jpg
Infine volevo ringraziare tutti i ragazzi che mi hanno comprato le imboccature che non mi garbavano più e che avevo messo in vendita....grazie a loro ho potuto recuperare un bel pò di grana che ho subito reinvestito bene,grazie :half: ma il ringraziamento più grosso va all'immenso Modernbigband :bravo: da mesi lo stresso per consigli su un alto da prendere e lui mi ha sempre guidato e consigliato benissimo,mi ha fatto evitare sax mediocri e mezze sole rispondendo sempre con estrema precisione,competenza e cortesia a tutte le mie domande.... è soprattutto grazie a lui che ho potuto fare un acquisto del quale sono moooolto soddisfatto,grazie MBB :half: ma a San Pietro quand'è che si decidono a fare santo quest'uomo? :azzangel