naturalmente quando compro un bocch. è perche ha delle caratteristiche che mi piacciono ed oltre al suono deve avere altre qualitÃ* che a me interessano.Sono diplomato in clarinetto e so bene quanto occorre studiare per essere performante,non penso assolutamente che se compro il bocchino uguale a Brecher poi divento Brecher, chi lo pensa non ha capito niente.in quanto al prezzo ogni artigiano ha il suo in base al costo e come ho giÃ* detto se ha dei brevetti il costo aumenta ,però se li vende probabilmente i soldi li vale,non penso che chi le compra siano tutti scemi.Riguardo ai sax ti posso dire che i Selmer vintage costano abbastanza,non ti sembra?poi il prezzo lo fa il mercato,quando ho comprato i miei Chu Berry ,gli strumenti americani costavano poco, adesso che molti li hanno scoperti i prezzi sono aumentati,è cosi per tutto!La scelta è libera ma a me non va di dire che chi paga un becco €600 sbaglia, se gli piace! bay :saxxxx)))