Messaggio unificato:
Originariamente Scritto da PopeSax
Messaggio unificato:
Originariamente Scritto da PopeSax
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
In Italia pare che nessuno importi ancora i Theo Wanne... forse in futuro Raffaele Inghilterra che ha per esempio i Guardala handmade.
Come costi siamo a 775 dollari = 514€ più spedizione (saranno 30 dollari) più eventuale dogana... metti circa 800 dollari più eventualmente il 20€: al massimo dagli Stati Uniti lo pagheresti sui 700€.
In Europa i Wanne li trovi su Sax.co.uk a 598 sterline + 4 sterline circa di spedizione, intorno ai 665€...
Sicuramente sono bocchini ottimi... dire che valgono quello che costano è una cosa impossibile.
Quoto...Originariamente Scritto da tzadik
Non si può pagare un bokkino 665 euro andiamo...questo è puro pseudo-esoterismo.
Personalmente credo che un bokkino non debba superare i 400 euro, altrimenti è davvero troppo... :zizizi))
Idem per i sax...oltre i 4500-5000 è puro fanatismo egocentrico...
Frank.
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
con le caratteristiche che cerchi credo si avvicini di più il modello AMMA come sonoritÃ* è quello più versatile.Originariamente Scritto da PopeSax
Il Gaia è molto bello sul registro basso ma in quanto a brillantezza e potenza sul registro alto non ci siamo però personalmente a me piace!
Se lo prendi direttamente da Theo Wanne ti offre un periodo di prova di una settimana, ovviamente lo devi pagare prima poi se non ti piace lo rimandi indietro e ti rimborsa i soldi meno le spese di spedizione.
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
questa possibilitÃ* di provarli e restituirli è una grande cosa.
i prezzi sono effettivamente straordinari ma si sa che la qualitÃ* il più delle volte si paga.
ho speso nel corso degli anni somme straordinarie ma anche quando ho acquistato a scatola chiusa conoscevo il modello che acquistavo e cercavo alcune caratteristiche specifiche.
concordo con Almartino (anche se non ho mai provato i modelli ai quali fate riferimento) ma dalle caratteristiche di costruzione si possono fare paragoni con altri modelli con caratteristiche simili che conosco.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Grazie ragazzi!!!
Sax Tenore Yanagisawa T-992
MP JJ Hr 7*
Rigotti Gold 3.5 M
La storia della prova mi sembra un po' difficile... per arrivare in Italia con le poste americane il bocchino ci mette minimo 8 giorni lavorativi... e c'è il rischio dogana...
Per tornarlo indietro andranno via 15 giorni (per la naturale lentezze delle poste italiane) con il rischio dogana per chi deve riceverlo.
Io personalmente non riesco a svincolare il valore economico dalla funzione a cui è preposto: sono d'accordo che la qualitÃ* si paga... ma posto che siamo di fronte a bocchini perfettamente costruiti e soprattutto rifiniti (anche se dal design un po' vistoso) a me importa che facciano quello per cui li ho comprati, nel modo in cui voglio io. :zizizi))
... ma spesso la differenza è a livello di rifinitura... un refacing/rework in Italia non si paga più di 100€!
E' uscito l'amma in ebanite per alto =)
http://www.theowanne.com/Compare-AMMA_Alto_HR.php
uno degli importatori in Italia dei bocchini e tutti i prodotti di Teo Wanne è sicuramente Onerati da Firenze,negozio professionale e ben fornito che tutti conoscono bay
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
ma scusate , con quei soldi piuttosto andate da un bravo artigiano e li fate costruire su misura ...
ne vengono 2 !!!!!!!!
in più , ad es. , l'artigiano che li ha fatti a me , mi dÃ* la possibilitÃ* di cambiarli e di fare aggiustamenti vari sempre compreso nel prezzo
e suonano da Dio , altro che jody jazz , theo wanne ect....
se devo comprare una camicia da 500€ , vado dal sarto e la faccio fare su misura e quella sarÃ* la mia e starò propio come un figurino !!!!:lol:
1 tenore
1 soprano
Dipende da cosa uno cerca e da cosa può fare l'artigiano...
caro ais 72, il tuo può anche essere un discorso giusto, ma è soggettivo, anche i vecchi Guardala costano tanto ma ci sono molti che li hanno comprati e li suonano con piacere , come i i Fred Gregory anch'essi molto costosi .dipende da uno cosa sta cercando, ci sono molti artigiani che li costruiscono e sono eccellenti,io anni fa usavo un Lebayle che conosco bene e che lui stesso mi ha costruito per me.Adesso uno un HSM che li costruisce un amico,vai sul suo sito e vedrai.Però non possiamo negare che i teo Wanne anche se costosi(non meno di tanti altri) sono usati da molti eccellenti musicisti,vale la pena provare e decidere se quello che cerchiamo possiamo averlo o no e se il prezzo vale il prodotto .Bisogna essere aperto a tutti i gusti degli altri.inoltre se in unprdotto ci sono dei brevetti il prezzo aumenta perche costa molto pagare i diritti sul brevetto. Questo me lo ha insegnato il grande liutaio Ernest Ferron inventore del variatore anche distribuito dalla Selmer.Quello che per me è ottimo per un'altro può essere un bocchino di poco valore,siamo talmente diversi.Bay :saxxxx)))
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
ho dimenticato di dire che il mio primo intervento era per rispondere a chi diceva che i Teo Wanne non erano ancora importati in Italia.invece sono importati da Onerati e dalla Rampone e Cazzani poi il resto sono chiacchiere perche mi sembra che nessuno di noi li ha provati,qindi non possiamo sapere se valgono il loro prezzo!Ho visto dei Guardala a €1700,qelli si che sembrano eccessivi(il Guardala david Liebeman l'ho suonato per 10 anni,dal 1980)poi ho cambiato i miei gusti sulla sonoritÃ* e l'ho venduto a Parigi .Bay :saxxxx)))
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
Originariamente Scritto da nedosax
sono daccordo su tutto , però.......
penso che tutti concordiamo che non è un gurdala su di un mark VI che fÃ* diventare michael B.
penso che tutti concordiamo che per aver un bel suono ci vuole studio e applicazione
quasi tutti noi abbiamo ascoltato i ns insegnanti o musicisti professionisti fare suonare bene anche strumenti
apparentemente insuonabili e restare sbalorditi
e alloro io (imho) penso che questo ponga un limite oggettivo
esistono becchi magistralmente costruiti su questo non ci piove
ma a questo punto se pago un becco 600€ quanto dovrebbe costare un buon sax???
1 tenore
1 soprano
non ho mai avuto GAS o GAM, ma penso che un bocchino di 500 euro ha caratteristiche che non piacciono a tutti
ad esempio, se mi piace un suono scuro è inutile che con 500 euro mi compro un bocchino chiaro, di sicuro non mi piacerÃ*.
Questo per dire che alcuni a bocchini di 500euro ne possono preferire altri da 80 :D-: :D-:
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)