Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 54

Discussione: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

  1. #1

    Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    per chi non conosce Theo Wanne ecco un esempio di quello che si riesce a tirar fuori con i suoi bocchini.
    tra i musicisti Garbarek ,Potter , (che improvvisa su four con un amma) Rojas e molti altri.
    http://www.theowanne.com/products/soundclips.php
    non conosco questi bocchini ma la cosa singolare è che hanno una singolare rassomiglianza con i guardala.
    il suono di ciascun artista è riconoscibile, anche quando utilizzano lo stesso bocchino, ma l'apertura e l'ancia ci fornisce una idea della preferenza e delle scelte operate.
    buon ascolto
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #2

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    a me piace l'Amma, o meglio, credo sia quello che si avvicini di più al mio suono ideale per sax tenore, è un po' di tempo che gli faccio la "corte"...
    Theo Wanne offre anche un Trial period di una settimana.
    Il Trial period credo che funzioni così: paghi il bocchino + i costi di spedizione, lo provi, se ti piace lo tieni se non ti piace lo rimandi indietro e ti viene rimborsato il costo del bocchino - le spese di spedizione, ma in tutto questo credo che si paghino comunque le tasse doganali :???:
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  3. #3

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    bene a sapersi (trial period).
    anche io tra i bocchini prodotti da Wanne preferisco l'amma.
    ed infatti tra tutti sembra avere alcune caratteristiche che lo rendono simile al mio attuale guardala liebman.
    l'unica difficoltÃ* è che non saprei se scegliere un 7 o un 8 stella.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4
    Visitatore

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    Si sembrano interessanti ma 775 dollari! :ehno:
    Non stiamo esagerando un pò? Cosa ne dite?
    Tra parentesi il caro Chris Potter (per me un DIO...) usa un Otto Link STM moderno refaced da Wanne e non uno dei suoi becchi.

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    SAN GIOVANNI VALDARNO AR
    Messaggi
    127

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    CIAO MI SAPETE DIRE CHE BOCCHINO E CHE TIPO DI SAX USA KIRK WHALUM???
    NON SONO ANCORA RIUSCITO A SAPERLO
    sax contralto king 913
    bocchino ottolink 5*
    sax tenore eleven
    il bocchino non me lo ricordo :-)
    collana reggisax in stoffa. :-)

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    ...se non erro ha un Gary Sugal che porta appunto il suono nome, ossia un Gary Sugal modello Kirk Whalum!
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    Fabio c'è un topic apposito per i setup famosi, qui la tua richiesta è off topic.
    Comunque Whalum suona un Sugal e un Keilwerth con bocchino dukoff D8.
    Fine OT.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  8. #8

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    Citazione Originariamente Scritto da New York nights
    Si sembrano interessanti ma 775 dollari! :ehno:
    Non stiamo esagerando un pò? Cosa ne dite?
    Tra parentesi il caro Chris Potter (per me un DIO...) usa un Otto Link STM moderno refaced da Wanne e non uno dei suoi becchi.
    si generalmente suona con un link ma in questo caso suona un amma .
    effettivamente il costo è eccessivo , diversamente lo avrei giÃ* acquistato :D .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    senza dubbio sono dei bei becchi però un pò costosi :cry:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #10

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    Ciao a tutti.
    Io tempo fa ho avuto modo di provare due Amma, di cui uno di Carlo Atti che lo vendeva.
    Li ho provati da Menaglio a Budrio.
    Spinto dalla curiositÃ* della nomea di Wanne e dalla novitÃ* ho provato un 8* ed un 9*.
    Che dire... Somigliano in maniera sputata agli ottolink...classica carenza nei medio alti, e acuti sottili. In basso nulla da dire, anzi...
    La cosa che ho pensato dopo averli provati è stata: Perchè spendere tutti sti soldi se si può raggiungere lo stesso risultato con un ottolink da 80 euro ed un buon rework (di quelli belli tosti però...) ?? E a dire il vero non ho trovato risposte se non nel fatto edonistico in se stesso, nel qual caso siamo in presenza di GAM acuta...
    Cmq il bokkino è ottimo come finitura, e anche come suono se si va in direzione degli ottolink.
    Aloha,
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  11. #11

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    magari l'amma è così...speriamo che almeno gli altri siano personalizzati...grazie dell'info comunque..
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  12. #12

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    :shock: :cry:
    ero convinto che avessero caratteristiche del tutto diverse dai link.
    se hanno un suono sottile sul registro alto allora non mi interessano per nulla.
    strano però perchè la forma della camera e del resto richiama un guardala .
    peccato non poterlo provare.
    ciao fra
    ps utilissimo il forum senza questa informazione forse una follia l'avrei fatta.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    :shock: :cry:
    ero convinto che avessero caratteristiche del tutto diverse dai link.

    Wanne dichiarò esplicitamente che l'amma era una evoluzione dell'ottolink STM.... ;)

    strano però perchè la forma della camera e del resto richiama un guardala

    :shock: ? Ma se praticamente non ha baffle ed ha una camera larga? Il guardala non ha un baffle a scalino??
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  14. #14

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    in veritÃ* non riesco a capire le dimensioni dell'amma.
    le dimensioni del bocchino in questione è vicina al link o a bocchini come sugal guardala ecc..?
    il guardala che ho in mente (modello liebman) non ha il baffle a scalino.
    a scalino sono gli altri brecker marsalis studio post bop.
    giÃ* il crescent una via di mezzo .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  15. #15

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    l'Amma è tipo Ottolink mentre il modello Kali e Durga sono simili (rispettivamente) ai Guardala MB e Superking.
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Recensione becco per sax soprano Theo Wanne "Gaia" ebanite
    Di mix nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 28th January 2020, 17:40
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19th September 2015, 20:32
  3. Nuovo bocchino Theo Wanne "Gaia" in ebanite per sax soprano
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 1st September 2010, 15:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •