Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 46 a 54 di 54

Discussione: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

  1. #46

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    ed infatti ritengo che il timbro sia un aspetto meno rilevante nella scelta del bocchino rispetto ad altri.....

    non ho mai sentito un sassofonista suonare con un bocchino di basso livello e non risentirne in qualche aspetto.
    il discorso è complicato perchè o si parte dal principio tutti i gusti sono gusti, o al contrario si pensa che anche quando si parla di suono si può parlare in termini "oggettivi".
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #47

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    naturalmente quando compro un bocch. è perche ha delle caratteristiche che mi piacciono ed oltre al suono deve avere altre qualitÃ* che a me interessano.Sono diplomato in clarinetto e so bene quanto occorre studiare per essere performante,non penso assolutamente che se compro il bocchino uguale a Brecher poi divento Brecher, chi lo pensa non ha capito niente.in quanto al prezzo ogni artigiano ha il suo in base al costo e come ho giÃ* detto se ha dei brevetti il costo aumenta ,però se li vende probabilmente i soldi li vale,non penso che chi le compra siano tutti scemi.Riguardo ai sax ti posso dire che i Selmer vintage costano abbastanza,non ti sembra?poi il prezzo lo fa il mercato,quando ho comprato i miei Chu Berry ,gli strumenti americani costavano poco, adesso che molti li hanno scoperti i prezzi sono aumentati,è cosi per tutto!La scelta è libera ma a me non va di dire che chi paga un becco €600 sbaglia, se gli piace! bay :saxxxx)))
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  3. #48

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    Leggendo i vostri commenti, penso che i bocchini vanno provati personalmente perchè sentir dire che i Teo Wanne assomigliano agli ottolink,non hanno i bassi e gli acuti sono esili ,mi chiedo cosa ho provato io,eppure per tenore era un Gaia ebonite ed un durga metal, per soprano era il gaia per alto un amma e baritono il Durga ....ed ho ho un'opinione diversa dalla vostra,forse qualcuno assomiglierà all'Ottolink ma quando nel 60 li facevano buoni mentre adesso per trovarne uno buono di ottolink devi provarne 50.Comunque per farvi un'idea provateveli da soli perchè è una materia troppo personale ed anche io potrei trarvi in inganno anche se in buona fede.
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  4. #49

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    ho avuto il Guardala David Liebeman Per tenore,ma secondo il mio parere non ha niente a vedere con i Teo Wanne con cui suono adesso.
    Poi a dire che sono uguali agli Ottolink ce ne passa tanto,forse agli Ottolink di una volta! che ho avuto in passato con qualche miglioramento però d'altra parte T.Wanne lo dice quali sono le basi. il risultato è che ci trovi facilmente le ance giuste,facilità di emissione etc ed altre considerazioni soggettive.Se andate nella mia pagina di FB sentite alcune mie registrazioni con sax Chu Berry.
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  5. #50

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    concordo integralmente con Nedosax.
    suono con un guardala Liebman e sia il Gaia in metallo che quello in ebanite sono molto diversi.
    posso confermare che presentano alcuni aspetti simili ai link .
    nel senso che elaborano l'aria in maniera simile nel passaggio di registro ma non mi sentirei di definirli eguali.
    in realtà le differenze rilevanti esistono con tutti i bocchini che ho avuto modo di provare.

    questo che dice Nedosax (provarli di persona) è un fatto incontrovertibile.
    ho 3 guardala liebman uno molto facile chiuso (che è stato il mio primo guardala ed è utilissimo per riprendere a suonare dopo lunghi periodi di inattività).
    un altro medio ed infine il mio che si prende più aria degli altri.
    ci incontriamo con altri sassofonisti e nel 90 per cento dei casi quelli che ritengo migliori risultano dagli altri insuonabili .
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #51

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    Io ho l'Ambika in metallo, suona molto bene, ci vuole l suo tempo per capirlo, è più scuro di un link e gli alti sono belli corposi e non esili :zizizi)) naturalmente non avrei mai speso i 600 euri per un becco del genere e per nessun altro becco, ho trovato una ghiotta occasione di usato
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  7. #52

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    federico scommetto che non lo scambieresti per un Ottolink moderno vero? Il fatto che tu non spenderestie600 è soggettivo alle proprie disponibilità,per tenore ho un Durga metallo,un Ambika e Gaia ebonite e li trovo eccellenti io preferisco il Durga metallo e Gaia ebonite per certe cose ma è sempre soggettivo.per me la parola d'ordine è provare senza pregiudizi e poi valutare secondo i propri gusti e le proprie conoscenze :saxxxx)))
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  8. #53

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    L'Ambika e anche gli altri Wanne credo, per me sono molto superiori ai link moderni, io ho avuto link moderni rilavorati da refacer importanti, ma non reggono il confronto con l'Ambika.
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  9. #54

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Bocchini "Theo Wanne" con esempi sonori

    si lo penso anche io...guarda che dato la mia età e curiosità di becchi buoni ne ho avuti molti, se vai su FB nella mia pagina potrai sentire le registrazioni che ho fatto e devo dire che mi soddisfano molto
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Recensione becco per sax soprano Theo Wanne "Gaia" ebanite
    Di mix nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 28th January 2020, 17:40
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19th September 2015, 20:32
  3. Nuovo bocchino Theo Wanne "Gaia" in ebanite per sax soprano
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 1st September 2010, 15:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •