Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Scheggiatura all'imboccatura!!!

  1. #1
    altosaxboy
    Visitatore

    Scheggiatura all'imboccatura!!!

    Mi si è scheggiata la parte superiore dell'imboccatura...si è tolta un parte piccola pari a mezzo millimetro...cosa posso fare...????

  2. #2

    Re: Scheggiatura all'imboccatura!!!

    cambiare sax...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #3

    Re: Scheggiatura all'imboccatura!!!

    Sarebbe utile capire alcune cose:

    1. Che tipo di becco e' (metallo? ebanite?)
    2. Cosa intendi per "parte superiore"
    3. Se e' una cosa esclusivamente esterna
    4. Che problemi ti da

    Se potessi mettere una foto sarebbe meglio, comunque ti dico cosa probabilmente farei io se fosse capitato a me: andrei in un negozio di modellismo di fiducia col becco, spiegherei il problema e mi farei consigliare una resina per la ricostruzione. Dopodiche' applicherei la resina e rifinirei con tela smeriglio da 400. Considererei anche l'applicazione di un eventuale turapori sulla resina.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: Scheggiatura all'imboccatura!!!

    visto il prezzo di un 4C yamaha,tanto vale comprarlo nuovo,se il danno è così consistente da comprometterne la suonabilitÃ*...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  5. #5
    altosaxboy
    Visitatore

    Re: Scheggiatura all'imboccatura!!!

    Cambiare sax no...l'imboccatura è in plastica...e nella parte superiore significa dove appoggi la bocca... all'inizio

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,624

    Re: Scheggiatura all'imboccatura!!!

    Ogni problema è un' opportunitÃ*, comprati un'imboccatura nuova (come dice Ctrl) e migliore (aggiungo io).

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Scheggiatura all'imboccatura!!!

    Quindi è in punta!
    Mah! visto il valore del becco non ne vale la pena metterlo a posto, volendo lo si potrebbe anche stuccare con delle resine sintetiche atossiche, ma è più lo sbattimento che altro.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #8

    Re: Scheggiatura all'imboccatura!!!

    Capirai che perdita.... è solo un plasticotto.
    SarÃ* la mano del destino dai..... :ghigno:

    Comprati un becco decente, è la tua occasione! ;)
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  9. #9
    altosaxboy
    Visitatore

    Re: Scheggiatura all'imboccatura!!!

    Intanto l'imboccatura si è rotta perchè l'ho morsicata con l'apparecchio...quindi fino a quest'estate...quando lo tolgo...non ne compro di nuova...poi ne ho giÃ* ordinata una...della vandoren ma devo decidere se in ebanite o metallo....cosa mi consigliate

  10. #10

    Re: Scheggiatura all'imboccatura!!!

    Non capisco...
    prima ordini il becco, e poi chiedi consiglio? :BHO:

    Be' comunque, se il tuo attuale becco è di plastica e senza nessuna pretesa, ti sconsiglio di passare dritto al metallo.
    Io col Vandoren ebanite mi ci trovo bene.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  11. #11

    Re: Scheggiatura all'imboccatura!!!

    Citazione Originariamente Scritto da altosaxboy
    poi ne ho giÃ* ordinata una...della vandoren ma devo decidere se in ebanite o metallo....cosa mi consigliate
    Casualmente io vendo un ottimo Vandoren AL4 Optimum (ebanite) :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. che imboccatura usate?
    Di jazzall nel forum Sondaggi
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14th December 2013, 14:00
  2. Imboccatura x Conn 10m
    Di Joehend nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 18th November 2012, 18:46
  3. Imboccatura M Capitale
    Di JOELAVIOLA nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24th June 2011, 12:45
  4. Imboccatura per Conn New Wonder 1
    Di gema nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 30th August 2010, 20:11
  5. Consiglio per imboccatura!
    Di Scorreggione nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27th July 2010, 17:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •