Ciao!
Beh, veramente l'esigenza professionale non ce l'avrei ma nemmeno quella di giocare,
sarebbe il mio quinto strumento dopo l'Alto, il soprano, il Clarinetto (Bb soprano) e quello basso ma non per questo vorrei uno strumento che porti a spasso la lancetta dell'accordatore nota per nota o altro...
La cosiddetta "pulce nell'orecchio" dei cino-taiwanesi me l'hanno messa quelli di sax.co.uk un negozio veramente all'altezza, con gente competente (sono tutti sassofonisti) e abbastanza obiettiva, ho comprato alcuni strumenti ed accessori e mi sono trovato benissimo a proposito dell'Earlham, adesso non ce l'hanno piu' ma credo che non dicessero fesserie quando ne parlavano come di uno strumento piu' che decente.
Quindi, mi sono detto, se questa e' una copia e suonerebbe decentemente allora anche le altre...
E qui le cose sembrano diverse, perche' anche se sono tutte copie credo "standardizzate" dello Yana sembra proprio che certi rivenditori commissionino certi requisiti direttamente in fabbrica e/o facciano una selezione, tutto il resto finisce , come dire... "all'ammasso" nei supermercati... a quello che capita
Comunque da quanto mi e' sembrato di capire informandomi su questo strumento, il mercato che lo riguarda e' in una fase di stallo secondo me...
a parte il fatto che mi sembra strano che la Yamaha non sia della partita, abbiamo la Selmer (che a quanto ho letto basta che ci sia inciso il nome...) e la R&C che hanno dei prezzi che personalmente trovo esagerati, dopo di che c'e' solo la Yanagisawa che propone uno strumento che, come dice giustamente David e' datato, tutto il resto e' Asia
Quindi alla Yanagisawa chi glielo fa fare di progettare uno strumento nuovo? Ha la sua fascia di mercato assicurata essendo distante piu' di 2.000 euro dagli altri!!
La conseguenza di cio' e' che anche Mauriat ha proposto uno dei suoi "Taiwanesi di lusso" ad un prezzo anche superiore allo Yana... per ora e' sulla cresta, potenza della pubblicita' :yeah!)
Comunque poco tempo fa mi sono imbattuto nel sopranino della Bauhaus-Walstein in bronzo-fosforo e dopo varie ricerche ho trovato molte notizie interessanti su questo rivenditore, il contralto, il soprano ed il tenore sono gia' stati ampiamente apprezzati (sembrerebbe):
http://www.saxontheweb.net/vbulletin/sh ... hp?t=74778
http://forum.saxontheweb.net/showthread.php?t=98609
http://www.shwoodwind.co.uk/Reviews/Sax ... _tenor.htm
http://www.petethomas.co.uk/sx-02-soprano.html
vabbe' che suonato da Pete Thomas... :half:
Tra l'altro sembrerebbe anche che lo svilutto del bronzo-fosforo sia stato compiuto di pari passo con la Yanagisawa...
http://www.guidaacquisti.net/strumenti- ... ofono.html
Sarebbe lecito pensare che anche per la realizzazione del sopranino abbiano messo la stessa cura...
Proprio in questi giorni ho ricevuto una risposta da parte di woodwindandbrass.co.uk alla quale ho chiesto senza mezzi termini ragguagli sul sopranino B-W
Mi e' stato confermata la realizzazione cinese secondo le loro richieste specifiche, che la realizzazione in bronzo-fosforo conferisce un tono piu' scuro e caldo, con uno standard di cui sono contenti, penso che alla fine sia l'unico degno di qualche interesse
http://www.woodwindandbrass.co.uk/acata ... hones.html
Se, durante un attacco di sonnanbulismo dovessi commissionarne l'acquisto, una recensione la faccio, ci potete scommettere ! :saputello