Non ti preoccupare re minore, è semplicemente un cambiamento transitorio dovuto alla mancanza di abitudine. Se ci studi puoi star tranquillo, ritroverai il tuo suono.
Concordo con chi ha affermato che l'utilizzo del salvabocchino non deve mascherare mancanze nell'impostazione, ma io ti consiglierei di usarlo. Da studentello non li ho mai usati (forse quando ho iniziato nemmeno esistevano) però posso dirti che quando si inizia a studiare 6-7 ore al giorno credimi...fanno comodo. Se vuoi mantenere un feeling più naturale con il bocchino ma vuoi attutire le vibrazioni, invece di utilizzare un salvabocchino spesso (0,8-0,9 nero) usane 2 sottili (0,4 bianchi) sovrapposti. Ti dureranno molto di più di quello nero, l'impostazione risentirÃ* di meno della loro presenza (non essendo dello stesso materiale di quelli neri, resistono di più al "morso" e per questo li troverai più naturali), riuscirai ugualmente a smorzare le fastidiose vibrazioni sui denti.