Ho provato a mettere il "salvadenti" o comesichiamanonso sul becco del soprano... Il suono cambia veramente tanto, e in peggio! Mi attufa tutto, ha provato nessuno? Lo a anche a voi?
Ho provato a mettere il "salvadenti" o comesichiamanonso sul becco del soprano... Il suono cambia veramente tanto, e in peggio! Mi attufa tutto, ha provato nessuno? Lo a anche a voi?
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
prendi il piu sottile che trovi, lo spessore puo' darti di questi problemi...
Toglilo :saputello !!
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
:shock: cambia/modifica/influenza il suono pure il paradenti?
davvero inquietante...
guarda che non devi applicarlo sull'ancia... :lol:
comuque,confermo! se usi quelli grossi neri e morbidosi...pessimi,e li butti dopo 2 ore di suonate...prendi quelli sottilissimi e invisibili...
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
il punto è che il salcabocchino può modificare il nostro rapporto con il modo che abbiamo di stringere.
in realtÃ* non dovrebbe influire sul suono nel senso che si dovrebbe essere in grado di mantenere invariata sia la stretta sia l'emissione, a prescindere dalla superficie del bocchino.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Basta non stringere il bocchino, e in questo l'adesivo dovrebbe essere di aiuto dando una sensazione di maggiore stabilitÃ*.
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Quoto in pieno quanto detto dal Nous!
Siamo noi che in base alla nostra impostazione, emettiamo un timbro più o meno diversificato, di conseguenza un elemento "estraneo" come il salvaboccino non può influenzare il suono ..... stringi di meno!!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
:shock: :shock: :shock: un pò strano mai capitato![]()
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Fatto! prima di toglierlo ci ho suonato un 4 ore... e mi ero depresso perche' non ho ancora tutta questa dimestichezza con il soprano e non avevo realizzato subito che era il salvadenti! Oggi lo ho tolto ed e' tutta un'altra cosa. E' uno di quelli "grossi neri e morbidosi", pero' di marca (BG). E non e' un salvabocchino ma un salvadenti: il suo scopo e' quello di evitare che le vibrazioni del becco si trasferiscano a denti e gengive, quindi che possa modificare il suono, ameno in teoria, "ci sta". Anche sulla confezione c'e' scritto "Comfort from annoying vibrations".Originariamente Scritto da salsax
Comunque oggi passavo per altri motivi da un negozio specializzato ("scatola sonora" di roma) ed anche il tipo li' mi ha detto che modifica il suono... ha pero' aggiunto che a molti il nuovo suono piace.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
questa è la dimostrazione che i venditori spesso non sanno neanche cosa vendono.
il salvabocchino o salvadenti ha una funzione che non deve essere quella di mascherare un vizio .
se si è abituati a stringere in maniera eccessiva magari proteggerÃ* denti e bocchino ma limiterÃ* la nostra consapevolezza.
in pratica meglio sapere su cosa lavorare che nasconderselo.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Di un po'... mica l'avrai comprato dal gommista? :lol:
prova quello sottile, la B&G ne produce uno ottimo.
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
a volte la soluzione è più semplice di quanto sembra :D-:Originariamente Scritto da re minore
buon soprano , re minore ;)
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
nessun proffesionista usa il salvadenti peggiora il suono.
Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120
Mah... mica del tutto vero.Originariamente Scritto da piffero
E poi il salvabocchino oltre ad evitare un certo danno da sfregamento sulla bachelite aiuta a non slittare la posizione dell'imboccatura, cosa fondamentale.
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)