Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Imboccature Runyon, quali caratteristiche?

  1. #1
    Visitatore

    Imboccature Runyon, quali caratteristiche?

    Grazie a tutti anticipatamente.....volevo sapere che caratteristiche hanno questi becchi e che suono si ottiene....

  2. #2

    Re: Imboccature Runyon,quali caratteristiche?

    Eh... bella domanda!

    Vai direttamente sul sito... è pieno di informazioni interessanti!

    Sto valutando di prendere il Quantum per soprano in ebanite... per la particolare configurazione dell'imboccatura che ha!

  3. #3
    Visitatore

    Re: Imboccature Runyon,quali caratteristiche?

    io invece ti vorrei domandare dove posso trovare un bocchino dukoff 10.....su sax.co.uk nn ne hanno di quell'ampiezza

  4. #4

    Re: Imboccature Runyon,quali caratteristiche?

    Mandalo a Simone e fattelo a aprire...

    Comunque io avuto l'S10 e l'S7... la differenza di volume tra i 2 era pressoché inesistente...

  5. #5
    Visitatore

    Re: Imboccature Runyon,quali caratteristiche?

    e chi è Simone?

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Imboccature Runyon,quali caratteristiche?

    E' uno dei moderatori di SaxForum ma soprattutto è un ottimo riparatore/refacer. La grande esperienza e perizia gli è riconosciuta da tanti qui sul Forum (e anche all'esterno ovviamente) per cui se ti affidi a lui sei nella classica botte di ferro.
    Per info specifiche contattalo privatamente...
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  7. #7
    Visitatore

    Re: Imboccature Runyon,quali caratteristiche?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Mandalo a Simone e fattelo a aprire...

    Comunque io avuto l'S10 e l'S7... la differenza di volume tra i 2 era pressoché inesistente...

    forse ho capito xkè nn suona con potenza.....dal link di Simone ho visto che per vedere se è fatto bene bisognava appoggiare il becco e guardare in controluce se passa luce...e addirittura il mio se lo poggio gioca un pò......dondola in avanti e dietro.....può essere questo il motivo per la quale l'apertura si può ridurre se l'ancia aderendo alla parte anteriore va a diminuire l'apertura......nn so...ma che cavolo...xkè sti bocchini li fanno così di merda....sono fantastici....hanni un suono da paura e li fanno male.....io gli telefonerei a Dukoff per dirgliene :muro(((( .....prima gli direi :bravo: e poi.....

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Imboccature Runyon, quali caratteristiche?

    E non solo i Dukoff!, purtroppo lavorando su scala industriale capita spesso che alcuni dettagli siano approssimativi, basta boco, un macchinario usurato o scalibrato e tutta la linea produttiva va a remengo e non si prendono neppure la briga di pagare un tecnico per le rilavorazioni, costerebbe troppo e occorrebbe troppo!

    Invialo a Simone, lui saprÃ* cosa fare!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9

    Re: Imboccature Runyon, quali caratteristiche?

    I Dukoff escono di fabbrica "sani"... il primo Dukoff l'ho comprato nuovo e suonava bene...

    Le cose brutte possono essere 2:
    - su parecchi esemplari possono verificarsi dei cedimenti soprattutto se sono tanto aperti.
    - se l'hai comprato usato può darsi che anche se era in condizioni estetiche buone certi problemi non si vedevano a occhio


    I Dukoff non sono gli unici che hanno problemi... direi che gli Ottolink sono molto peggio: non si deformano ma escono dalla fabbrica fatti "deformati" a macchina: il mio STM suona ma ha ha un binario che è molto più lato dell'altro... in sostanza per suonare l'ancia deve fare una torsione e quindi funzionano solo le ance "elastiche" (Rico).

  10. #10
    Visitatore

    Re: Imboccature Runyon, quali caratteristiche?

    GiÃ* che c'ero ho controllato il bocchino del sax alto l'ottolink in ebanite......e quello sembra perfetto....nn dondola ed è in linea......ma per un refacing del dukoff quando pensate che chieda?...anche xkè avrei in mente di portarlo all'ampiezza 10....cmq penso che glielo manderò subito dopo aver acquistato un bocchino alternativo.....se gli do il dukoff....nn posso + suonare....ihih e so giÃ* che ci starei male.....xciò aspetto di acquistare il Lebayle LR e poi glielo mando

  11. #11

    Re: Imboccature Runyon, quali caratteristiche?

    Vedi direttamente con lui ...
    Comunque il costo è più che onesto!!!!!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Imboccature Lawton, caratteristiche?
    Di zard nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th October 2011, 15:31
  2. Vandoren V5, quali caratteristiche ha?
    Di KoKo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14th March 2011, 22:21
  3. Quali imboccature in metallo per il soprano?
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th December 2010, 15:36
  4. Quali imboccature per suonare Jazz?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 6th September 2010, 01:16
  5. Quali imboccature per baritono vanno per la maggiore?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15th December 2009, 18:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •