Lo scrissi giÃ* a proposito del furto dei sax di Giammarco: a me a Nizza anni fa rubarono un Conn matricola 299 (se non erro) ed un MkVI di un amico che aveva appena acquistato; incautamente li avevamo stipati nel bagagliaio della macchina, per altro parcheggiata in un silos auto custodito con tanto di biglietto (NON che questi abbiano poi accettato alcuna responsabilitÃ* per il furto!), ed eravamo andati a pranzo tranquilli. Al ritorno trovammo la serratura di una portiera divelta, i due sax spariti con una borsa piena di spartiti originali ed altri preziosi accessori, ed una flightcase Selmer appena comprata... Andammo alla stazione della Gendarmerie per fare la denuncia: a parte che sembrava veramente di essere in un film di Marchal, ma quello che comunque mi riusltò evidente, era che non c'era mezzo che potessero mai recuperare gli strumenti; ed anche se per caso fossero stati recuperati, come diceva just mi chiedo se mai sarebbero in grado di identificarli e comunicarci il loro ritrovamento... Più facilmente andranno all'asta.... Meglio fare un'assicurazione contro il furto, per tutte le apparecchiature!