quoto tutti i consigli sull'impostazione ecc.. ti dico la mia. Emanuele Cisi alla mia prima lezione con lui mi disse che il bocchino (per quanto riguarde il set-up, cioè escludendo impostazione e caratteristiche fisiche personali) rappresenta il 70% del suono, quindi prima di tutto CAMBIA BECCO! il migliore per farsi le ossa e per sviluppare un suono prorio è l'ottolink, almeno per i tenoristi, di apertura minima 7 o 7*. lascia perdere i vari guardala, dukoff, ecc. quelli sono bocchini estremi, che hanno una resa superiore ma che richiedono una certa esperienza per controllarli! se vai sul link non sbagli. e mettici un'ancia più spessa magari! comunque se non impari ad indirizzare bene l'aria che butti dentro potrai avere il set-up migliore esistente ma i risultati saranno sempre scarsi.