Porgo a voi la richiesta che in questo momento più mi sta a cuore per quel che riguarda le mie aspirazioni saxofonistiche:
Come migliorare il mio timbro?
Premetto che:
- Adesso uso il bocchino Rico Royal da 15€ che mi diedero con lo strumento.
- Mi do fastidio da solo quando suono, almeno in banda mi sento poco ma ho praticamente smesso di esercitarmi a casa per non sentirmi. :mha...:
- Tutti i maestri di sax che ho avuto hanno criticato il mio suono, debole e petulante, dandomi ottimi consigli sull'impostazione, respirazione e tutto. Cose che ho seguito anche con miglioramenti ma adesso mi chiedo seriamente se tutto questo non possa farlo su un bocchino di qualita'.
Problemi che mi sono noti:
- Lo proverei anche il bocchino ma:
-- Merula (grosso distributore molto vicino a casa mia) NON li fa provare,
-- a Torino so che Scavino li fa provare (ci potrei arrivare, ma cosa chiedo di provare?),
-- a Bergamo Daminelli li fa provare (fino a Bergamo... lontano lontano lotano).
Cosa cerco:
- Vorrei poter ottenere dei soffiati quando voglio e possibilmente prendere le note basse alla prima volta non al secondo tentativo.
- Piu' potente del mio (ma mi sa che ci vuole poco)
- Che in un futuro si sposi bene con un R&C R1 Jazz che un giorno (spero non troppo lontano) potro' permettermi (se arriva il pagamento di un lavoro che feci anni fa e di cui avevo perso ogni speranza)
Per la cronaca questo genere di suono MI PIACE TANTISSIMO e vorrei almeno avvicinarmici, che bocchino usa secondo voi?:
http://www.youtube.com/watch?v=t4fF8yXrRnU
Domanda ulteriore:
- un buon suono sui bassi preclude le note acute e sovracute?
Infine vorrei che comprendeste che sono conscio del fatto che devo essere io a dover saper far fare allo strumento questo genere di cose e che non le fa lui in automatico.
Dovrei poter far tutto con il Grassi e il becchino Rico Royal da 15€?
Io ero orientato su un Otto Link dopo aver letto su internet :BHO: ....