Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

  1. #1

    Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

    Ciao ragÃ* :D stamattina sono stato dal mio dottore per far eseguire un paio di regolazioni ai miei sax e parlando del più e del meno mi ha raccontato delle cose che,più che al ridicolo,si avvicinano...ma che dico.... superano la tragedia vera e propria! Parto con una delle frasi conclusive del discorso che abbiamo fatto con il mio riparatore: 'ma chi ca**o sono questi? da dove saltano fuori? chi li ha fatti riparatori? io prima di mettere mano su un sax per lavoro vero e proprio ho studiato e fatto sia parecchia pratica che gavetta! e ci sono andato sempre con i piedi di piombo!'. Parole sacrosante. Ecco a voi l'elenco delle (secondo me) oscenitÃ* più assurde che il mio riparatore mi ha detto di aver avuto 'l'onore' di vedere....ce ne sarebbe ro tante altre ma,al confronto di questa breve selezione, si possono considerare bazzeccole:

    _ Sax riverniciato,fatto bene ma con una bomboletta nera
    _ Sax slaccato con della carta vetrata grossa senza smontarlo tutto... quindi 'a chiazze' e con l'aggiunta che è stato carteggiato pesantemente con conseguente 'squadratura' di alcune parti 'rotonde'
    _ Tamponi incollati con l'Attack
    _ Sax appena ritamponato ma con nemmeno un tampone che chiuda bene
    _ Per smontare la vite del gruppo do re# grave che non si svitava ,uno addirittura ha disaldato due colonnette....svitato la vite e successivamente risaldato con una 'colata' grossolana le due colonnette

    :shock: ( x 524695269)

    Inizialmente mi è sorta spontanea la domanda 'ma sei sicuro che l'ha fatte un riparatore e non sono dei 'lampi di genio' dei proprietari stessi?' e lui,dato che abbiamo parecchia confidenza, mi ha detto sia che ne ha avuto (ed anche come ne ha avuto)conferma,sia chi sono.... ed un paio li conosco pure! Adesso mi chiedo... ma uno poi cosa dovrebbe fare ad uno che combina una cosa del genere? Secondo me ucciderlo sarebbe il minimo, e comunque troppo poco...
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  2. #2

    Re: Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

    Io per fortuna l'ho portato dal "dottore" di Rosario Giuliani, quindi anche a lasciarlo lì son stato "abbastanza" tranquillo, altrimenti mi sarei messo con tenda e sacco a pelo a vigilare sul sax lasciato in custodia! :ghigno:
    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    Adesso mi chiedo... ma uno poi cosa dovrebbe fare ad uno che combina una cosa del genere? Secondo me ucciderlo sarebbe il minimo, e comunque troppo poco...
    Bè un'idea ce l'avrei, vado con ordine:
    - riverniciarlo bene con una bomboletta nera (ma anche blu o rossa potrebbe andar bene),
    - slaccarlo con della carta vetrata GROSSA, senza smontarlo tutto, naturalmente, :\\:
    - incollargli i tamponi con l'attack,
    - ritamponarlo ma chiudendo bene tutti i tamponi!!! :lol: :lol: :lol:
    - etc. etc.
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  3. #3

    Re: Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

    Io non ho mai avuto a che fare con riparatori, ma ne ho sentite di cotte e di crude, per questo ho deciso di "fare da me". :yeah!)
    Il Rampone che ho acquistato usato da un mio amico, era stato sottoposto a revisione circa 4 anni addietro, da un riparatore "in gamba" :\\: . Quando un paio di mesi fa l'ho smontato ho trovato:
    -tamponi di tre tipi diversi (ma questo è il minimo);
    -ben quattro tipi di colle impiegate: ceralacca, siliconica, bostik e l'ultima non l'ho mai capito... :BHO:
    -tamponi fuori misura, cosa gravissima: alcuni fuoriuscivano vistosamente dalla sede, altri lasciavano un lasco di 1 mm. dai bordi del piattello.
    Inutile dire che molti cuscinetti non chiudevano ed i sugheri risalivano alla nascita.

    Posso però dire orgogliosamente di aver riportato alla luce un bel sax con buona volonta e meno di 100€ di spesa. :azzangel
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,771

    Re: Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

    Sicuramente ce ne saranno di migliori e peggiori ma non è che magari anche tra loro usano tecniche differenti e poi dicono male l'uno dell'altro? Ovviamente escluse le ovvie trovate indecenti di cui si parla sopra...
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  5. #5

    Re: Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

    Vorrei spezzare una lancia a favore dei castraporci : lavoro sicuramente di altissima specializzazione :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #6

    Re: Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

    Spezziamo una lancia anche per i riparatori ! Comunque il mio conn l ho affidato a simone cosi sono sicuro ! . :saputello
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  7. #7

    Re: Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    Spezziamo una lancia anche per i riparatori ! Comunque il mio conn l ho affidato a simone cosi sono sicuro ! . :saputello
    Simone :\\: :\\:

    Guarda cosa ha fatto al mio povero Yammino all'epoca...tremo ancora al pensiero :\\: :\\: :\\:

    viewtopic.php?f=13&t=5191&hilit=yammino+dal+dottore
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #8

    Re: Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

    Ehi Nous, le tue foto non ci sono più! Questo è uno dei misteri che la squadra di detective di saxforum potrebbe risolvere. Peccato che ora sia in cassa integrazione... :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  9. #9

    Re: Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

    Chi? Quei dilettanti che non hanno neppure scoperto che MBB è ****** , vive a ****** ed è ************** dell'Orchestra ************ ?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  10. #10

    Re: Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    Io non ho mai avuto a che fare con riparatori, ma ne ho sentite di cotte e di crude, per questo ho deciso di "fare da me". :yeah!)
    Il Rampone che ho acquistato usato da un mio amico, era stato sottoposto a revisione circa 4 anni addietro, da un riparatore "in gamba" :\\: . Quando un paio di mesi fa l'ho smontato ho trovato:
    -tamponi di tre tipi diversi (ma questo è il minimo);
    -ben quattro tipi di colle impiegate: ceralacca, siliconica, bostik e l'ultima non l'ho mai capito... :BHO:
    -tamponi fuori misura, cosa gravissima: alcuni fuoriuscivano vistosamente dalla sede, altri lasciavano un lasco di 1 mm. dai bordi del piattello.
    Inutile dire che molti cuscinetti non chiudevano ed i sugheri risalivano alla nascita.

    Posso però dire orgogliosamente di aver riportato alla luce un bel sax con buona volonta e meno di 100€ di spesa. :azzangel
    Complimenti Placebo :yeah!) anch'io vorrei fare ome te ma non ho il coraggio :\\: :\\: :\\: fortunatamente a padova c'è un ottimo riparatore
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #11

    Re: Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

    Purtroppo tutti i settori risentono di lavori fatti male :roll:delle volte fanno gran casini pure i medici :\\:
    Nous di la veritÃ*................li stai vendendo tutti meno che quello! ti ho restituito un Sax Fast&Furios :ghigno:
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  12. #12

    Re: Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

    Tutti :shock: ??
    Ho venduto il sax papero, gli altri li ho con me :D-:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #13

    Re: Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

    Non è papero! :saputello
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Chi? Quei dilettanti che non hanno neppure scoperto che MBB è ****** , vive a ****** ed è ************** dell'Orchestra ************ ?
    L'ho sempre sospettato. :ghigno:
    Per tornare IT, ecco il motivo per cui mi faccio 50 km per le riparazioni piuttosto che portarlo al negozio più vicino (che tra l'altro mi dicono essere ottimo per i pianoforti, ma a ognuno il suo..).
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  14. #14

    Re: Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    Io non ho mai avuto a che fare con riparatori, ma ne ho sentite di cotte e di crude, per questo ho deciso di "fare da me". :yeah!)
    Il Rampone che ho acquistato usato da un mio amico, era stato sottoposto a revisione circa 4 anni addietro, da un riparatore "in gamba" :\\: . Quando un paio di mesi fa l'ho smontato ho trovato:
    -tamponi di tre tipi diversi (ma questo è il minimo);
    -ben quattro tipi di colle impiegate: ceralacca, siliconica, bostik e l'ultima non l'ho mai capito... :BHO:
    -tamponi fuori misura, cosa gravissima: alcuni fuoriuscivano vistosamente dalla sede, altri lasciavano un lasco di 1 mm. dai bordi del piattello.
    Inutile dire che molti cuscinetti non chiudevano ed i sugheri risalivano alla nascita.

    Posso però dire orgogliosamente di aver riportato alla luce un bel sax con buona volonta e meno di 100€ di spesa. :azzangel
    Complimenti Placebo :yeah!) anch'io vorrei fare ome te ma non ho il coraggio :\\: :\\: :\\: fortunatamente a padova c'è un ottimo riparatore
    Be'... dipende pure dal valore del sax su cui "imparare", certo che io non avrei fatto mai esperimenti su un Selmer..... :lol:

    Se hai voglia di provare, compra in rete un catorcio da 100€ e divertiti! :yeah!)
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  15. #15
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,771

    Re: Più 'castraporci' che riparatori...allucinante!

    Dovremmo indagare anche come mai Nous ha ricominciato a "quotare" il post precedente... :D
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Riparatori Italiani
    Di ginos77 nel forum Manutenzione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 12th March 2018, 14:59
  2. Riparatori in Veneto?
    Di mix nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14th February 2011, 00:16
  3. Riparatori a Napoli e dintorni?
    Di PJ nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 7th August 2008, 00:54
  4. Più maschi o più femmine??
    Di Josax nel forum Sondaggi
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 24th December 2007, 09:51
  5. riparatori in toscana
    Di giuliano nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30th April 2007, 13:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •