Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Aebersold: esercizio utile?

  1. #1

    Aebersold: esercizio utile?

    Perdonate la domanda che a molti sembrerÃ* banale o scontata ma...
    può essere un lavoro utile esercitarsi sulle basi Aebersold?
    Ve lo chiedo perchè dopo i rituali esercizi di scale, legate e staccate, arpeggi, salti e qualche tentativo con gli armonici, gli dedico una buona parte di tempo
    Pensate sia un buon investimento o rischio la bancarotta :ghigno: ?
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Aebersold: esercizio utile?

    Se ti diverti è sicuramente un buon investimento!
    Divertirsi aiuta

  3. #3

    Re: Aebersold: esercizio utile?

    perchè dopo? Gli arpeggi,le scale,e gli annessi e connessi puoi,anzi DEVI farli sulle apposite basi! Le fanno apposta nelle varie tonalitÃ* (nello specifico mi riferisco a "Major & Minor in every Key")
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  4. #4

    Re: Aebersold: esercizio utile?

    :shock:
    io in veritÃ* ho sinora utilizzato solo basi di standards :BHO:
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  5. #5

    Re: Aebersold: esercizio utile?

    Secondo me è mplto utile, perchè ti abitui a suonare a tempo con un "gruppo" e puoi ripetere tutti gli arpeggi nei pezzi, logicamenti quuelli con gli accordi giusti :ghigno:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Aebersold: esercizio utile?

    Citazione Originariamente Scritto da just
    Perdonate la domanda che a molti sembrerÃ* banale o scontata ma...
    può essere un lavoro utile esercitarsi sulle basi Aebersold?
    Ve lo chiedo perchè dopo i rituali esercizi di scale, legate e staccate, arpeggi, salti e qualche tentativo con gli armonici, gli dedico una buona parte di tempo
    Pensate sia un buon investimento o rischio la bancarotta :ghigno: ?
    Just, devi suonare le basi. Io faccio l'incontrario, prima le basi e poi le scale ecc...è per questo che il mio insegnante mi trova sempre IMPREPARATO perchè studio poco. :lol:
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  7. #7

    Re: Aebersold: esercizio utile?

    Ritengo che gli Aebersold siamo un buon esercizio, ma a patto che non si trascuri lo studio.
    inoltre, bisogna mettersi daccordo su che cosa vuol dire studiare...
    se uno riesce a fare un'ora al giorno è una cosa, se uno (beato lui!) riesce a suonare 4 ore al giorno è un'altra cosa!
    Per diventare sassofonisti decenti, ci vogliono anni...purtroppo, e questo dipende dal numero di ORE che uno dedica allo strumento.
    Dopodichè, bisogna vedere l'obiettivo che uno si è prefissato, e fondamentalmente, l'etÃ* anagrafica dello studente, perchè l'avere tempo a disposizione, generalmente è sinonino di gioventù...
    Comunque mai avvicinarsi agli Aebersold, se non si ha la necessaria competenza tecnica e teorico/armonica..il rischio è di stare li a "spernacchiare" senza aver avuto un beneficio, in termini di crescita.....si tenta di suonare ma finisce per essere un'esercizio sterile e vacuo.
    All'inizio consiglio di procurarsi l'abersold dedicato al blues e cominciare da lì....si aprirÃ* un mondo nuovo.....(non buttate soldi su altri volumi non servono).
    Lasciate perdere Coltrane, Shorter etc. non è il caso di iniziare da quel punto, armonicamente troppo complesso.
    se proprio uno vuole farsi del male, per vedere l'effetto che fa, procuratevi qualche brano modale....almeno si potranno sperimentare scale e arpeggi.......
    contemporaneamente, sarebbe molto gratificante il suonare INSIEME, i famosi gruppi di studio,dove si è seguiti da un maestro...quelli si che fanno bene, aiutano a crescere, aiutano l'autostima, ti fanno capire il suonare a tempo, ad entrare a tempo, a contare etc. .....e ti fanno capire che bisogna studiare di pù....
    p.s. per Roberto, questi consigli ti costereranno almeno un paio di bottiglie di quell'ottimo vino abruzzese......

  8. #8

    Re: Aebersold: esercizio utile?

    la prox volta le porto con me e facciamo ..... 'lezione' :ghigno:
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  9. #9

    Re: Aebersold: esercizio utile?

    Ciao Just, questi Aebersold mi incuriosiscono. Se volessi "cercarli" :ghigno: , ne esistono appositamente per sax?
    Sono PDF o CD? :BHO:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  10. #10

    Re: Aebersold: esercizio utile?

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    Ciao Just, questi Aebersold mi incuriosiscono. Se volessi "cercarli" :ghigno: , ne esistono appositamente per sax?
    Sono PDF o CD? :BHO:
    Gli Abersold sono in pdf le partiture e poi hai le basi in cd, ci sono tutti gli standar jazz, bossa nova, blues etc, poi ci sono anche le sezioni compositori, insomma c'è un pò di tutto, non so se si trovano nei negozi specializzati, io gli ho trovati in rete ...
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #11

    Re: Aebersold: esercizio utile?

    si trovano nei negozi di strumenti (spartito +cd)ma costano un botto!!!
    s.t. selmer SA 80 II
    8link stm ny 8,leg fl ultimate esm jazz 8*
    vand. java 2.5
    alto grassi leader esm jazz 7
    sop. yss475 II
    vandoren v5 jazz s35,8link stm 7*,8link stone edge 5* leg. fl pure brass
    voz med,r.royal jazz,vandoren zz 2.5

  12. #12

    Re: Aebersold: esercizio utile?

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    All'inizio consiglio di procurarsi l'abersold dedicato al blues e cominciare da lì....si aprirÃ* un mondo nuovo.....
    Ti ricordi quale volume è?
    Quoto la parte in cui parli delle basi teorico/armoniche. Infatti aspetterò a procurarmelo visto che sto per affrontare un po' di armonia...
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  13. #13
    Visitatore

    Re: Aebersold: esercizio utile?

    Citazione Originariamente Scritto da alto23
    Ti ricordi quale volume è?
    secondo me si riferisce al volume 2: Nothin' But Blues

    http://aebersold.com/Merchant2/merchant ... ode=AEBALL

  14. #14

    Re: Aebersold: esercizio utile?

    Grazie!
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  15. #15

    Re: Aebersold: esercizio utile?

    comunque non sono pdf,sono dei libri,con CD allegato...

    e per iniziare non consiglierei il blues,ma quello che segnalavo io,Major & Minor in every key,decisamente più utile nell'affrontare con sicurezza le varie tonalitÃ*,sia maggiori che minori...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. un modo utile per andare in palestra
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2012, 16:04
  2. esercizio sulle scale
    Di just nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 7th February 2012, 11:34
  3. Come studiate un esercizio, uno studio o un pezzo?
    Di giovanesassofonista nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10th July 2010, 14:05
  4. Inizio ''pianoforte'', utile?
    Di Alessio Beatrice nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 9th September 2008, 13:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •