
Originariamente Scritto da
pizzic77
Secondo me si tratta di un'evoluzione piuttosto naturale, nel senso che suonando cercherai dallo strumento cose diverse: una determinata caratteristica sonora, un tipo di meccanica particolare e, perch? no, anche un certo tipo di estetica.
Almeno per me ? stato cos?........
D'altronde il musicista ? un individuo in continua ricerca ed apprendimento, no?
Le differenze tra i due tipi di sax (professionali e da studio) sono ovviamente grandi, anche se poi ovviamente conta il musicista....come sempre!!!