globe81, che ti devo dire? Non so se abbiano tagliato poi allungato o altro (mi sembra poco sensato ma non sono un tecnico) , so solo che così suona veramente alla grande da su a giù. In fondo a togliere la parte aggiunta si fa sempre in tempo (ma perchè mai dovrei farlo?) quello che mi interessa è il risultato, cioè poter suonare lo strumento comodamente in qualsiasi contesto.
Così per semplice cazzeggio ho provato una paio di becchi spinti e tutto "funzionava" alla grande (il jj DV è veramente un camion!).
Non so come si operi direttamente sullo shank dei becchi ma a occhio e croce secondo me è più comodo aggiungere un anello al collo e metterci su tutti i becchi che ti va di usare. Oppure alla fine ti cerchi la posizione più comoda possibile compatibilmente con l'intonazione e via, come immagino facciano in tanti.
Hai tutti gli elementi per decidere che cosa fare.... devi solo decidere