gianni mimmo e filippo bucci ci dissero che l'area dell'interno del bocchino deve essere uguale all'area del cono immaginario d'inizio sax. il conn essendo largo e con una conicità "particolare" richiede imboccature o più larghe delle moderne oppure, delle moderne più lunghe.
il cafe primo ha una camera media, 16,8 e quindi non ha una camera propriamente così grande da permettere di infilare il bocchino così dentro.
i consigli a questo punto sono:
- cercare un bocchino a camera larghissima: otto link te moderni, vecchi conn, goldbeck (quello di zazarazà) etc...
- se ti piace il primo, comprarne uno usato e fargli fare la modifica allo shank, lavoro ineccepibile che ti può fare zazarazà. La modifica allo shank l'ho vista di persona e devo dire che zazarazà l'ha realizzata come un'opera d'arte.