...se effettivamente inserendo il bocchino sul sughero in misura ridotta, si riscontra una buona intonazione e omogeneità tra le ottave (il tutto opportunamente verificato senza possibilità di errore) io resto dell'idea che una volta rilevata la quota di lunghezza mancante la cosa migliore sia modificare il bocchino con la sola conseguente limitazione che sarà dedicato esclusivamente allo strumento in questione... la persona giusta con la giusta attrezzatura potrebbe addirittura allungare lo shank con il riporto di una boccola in bronzo creando così un ibrido e a discrezione del committente eventualmente anche applicare un sistema microtuner a vite ...e non stò parlando di fantascienza... altra cosa sarebbe se si volesse scegliere la possibilità di usare più imboccature sullo strumento perché in questo caso si renderebbe tassativamente necessario modificare il chiver... sbaglio o no a dire che ci troviamo davanti ad un bivio...???... saluti dai...