Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: storia della messa a punto di un soprano curvo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    storia della messa a punto di un soprano curvo

    ciao a tutti,

    volevo documentare e discutere con voi della messa a punto di un soprano curvo (penso di provenienza e fattura cinese).

    oggi finalmente dopo parecchio tempo da quando ne sono venuto in possesso l'ho rimontato (mi era stato consegnato smontato) e ho controllato che ci fossero tutti i pezzi... e per fortuna c'č tutto.

    Lo stato dello strumento non č poi cosė male: mancano delle molle, alcune madreperle, parecchi cuscinetti sono stati montati male, alcuni mancano, alcuni sono bruciati. in oltre lo strumento presenta parecchi giochi nella meccanica e i camini sono disastrati. parte della lacca sul fusto č stata abrasa.

    alcune foto del controllo pezzi:
    https://goo.gl/photos/vESdsmjM8HTaJbga8

    Il primo intervento d'aggiustaggio riguarda la rettifica dei camini, dopo averli controllati con dei dischi d'ottone rettificati li ho portati (o riportati se mai ci fossero stati) in planaritā controllandoli volta per volta.

    https://goo.gl/photos/2seN8d3d1NradYQLA

    Cercherō di aggiornare la mia esperienza intervento per intervento, ma non avendo molto tempo a disposizione potrei non essere costante con gli aggiornamenti... se nel frattempo qualcuno ha domani, curiositā, suggerimenti ed altro li possiamo discutere insieme.

    un saluto
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...bravo bravo... io ammiro le persone di buona manualitā che oltre a suonare uno strumento riescono anche ad eseguire interventi di ordinaria/straordinaria manutenzione... e sappi che a molti succede che con il propinguarsi dei lavori scocca la scintilla dell'innamoramento (la tua naturalmente...) ...divertiti tanto dai...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  3. #3
    Posso chiedere dove hai trovato quei dischi?? Quelli originale per le rettifiche dei camini costano uno sproposito..

  4. #4
    li ho fatti fare in un'officina meccanica di precisione
    Ultima modifica di Il_dario; 29th January 2016 alle 23:27 Motivo: Nun ce provā :-)
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...segare le chiavi...???.... SEGARE LE CHIAVI...???.... NOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!.... ...ma dai Ale, giā il verbo "segare" di suo non č giā il massimo, se poi lo applichi alle chiavi č un peccato di gravitā di valore 1 su scala di 3 e ne dovrai in futuro (tra tanti tanti anni s'intende eehhh...) rispondere a San Pietro per ottenere l'ingresso in Paradiso al reparto musicisti.... ma dai, piuttosto smontale e i fori li chiudi con dei tappi provvisori... metti di scoprire che il giovane beneficiario sia particolarmente portato alla musica un bel dė potrai sempre rimontarle... adesso mi tocca telefonare a tutte le ferramenta di Modena e circondario e implorare che non ti vendano alcun attrezzo da taglio...... saluti dai...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  6. #6
    le palmari vanno abbassate e quel sax sarā per bimbi piccoli... quindi vanno segate e risaldato il tasto.

    Per ora posso anche saldare sui fori dei dischini di ottone a stagno, incollare qualcosa durerebbe troppo poco con un bimbino che mette le mani dappertutto.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...tappi in teflon piantati sui camini con un interferenza di 0,05 millimetri e risparmi le saldature a stagno... a proposito: secondo te, quanti anni dovrā avere il fanciullo per sviluppare una minima dimensione delle mani che gli consentano l'utilizzo di un soprano con palmari installate...???... io anche se vado indietro con i ricordi non riesco a mettere a fuoco un sassofonista con meno di 12 anni...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da zazarazā Visualizza Messaggio
    ...tappi in teflon piantati sui camini con un interferenza di 0,05 millimetri e risparmi le saldature a stagno... a proposito: secondo te, quanti anni dovrā avere il fanciullo per sviluppare una minima dimensione delle mani che gli consentano l'utilizzo di un soprano con palmari installate...???... io anche se vado indietro con i ricordi non riesco a mettere a fuoco un sassofonista con meno di 12 anni...
    per poter suonare con le palmari installate penso anche io intorno ai 10 / 12 anni. Sono strumenti pensati e progettati per adulti, proprio per questo vanno riprogettate per le mani di un bambino.

    Potrei anche rifarle per poterle risostituire in un secondo momento ma questa opzione me la giocherō con uno strumento meno ciofeca di questo.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749
    Bravo bravo, lavora ... Ridagli vita a quel Eastman cinese
    Confermo un lavoraccio , ma qualcuno doveva pur farlo .


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  10. #10
    ciao tutti,

    alcuni tamponi dello strumento appaiono intonsi, questo fa presumere un recentissimo tentativo di ritamponatura e considerando come chiudevano i tamponi, assai maldestra.

    In realtā ci sono due motivazioni fondamentali per cui la tamponatura precedente non avrebbe mai potuto avere fortuna: la prima č la condizione dei camini, disastrosa. la seconda č il modo in cui sono stati incollati i precedenti tamponi, senza colla nella spalla, precludendosi cosė qualsiasi tentativo di regolazione.

    link ad alcune foto dello smontaggio e del precedente tampone, dove si evince la mancanza di gommalacca sulla spalla.

    https://goo.gl/photos/6SEe9zoRPiWBn9MQ9

    ora lista della spesa e lunedė si ordina da musiccenter tutto il necessario per procedere.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  11. #11
    riccomi, con qualche novitā.

    ho ordinato il materiale da musiccenter, arrivato come sempre preciso e puntuale.
    ho controllato che le misure ordinate corrispondessero ed č tutto ok!

    prima di procedere alla tamponatura il lavoro č ancora lungo... lo stato delle chiavi č pių o meno come lo stato dei camini, un disastro. solitamente l'operazione di messa a punto dei giochi non ha senso su un sax del genere, ma siccome volevo documentarlo mi sono messo a sistemare qualche gioco, non ho finito ma qualcosa ho fatto. Per la messa a punto dei giochi mi sono costruito un arnese specifico che uso oramai da tempo, il meno invasivo e sicuro possibile. Ho creato alcuni brevi video per documentare.

    https://goo.gl/photos/XN4PvSwXeKcfyU3C7

    in oltre ho scollato le madreperle in quando mi sono accorto del fatto che erano state incollate con la gomma lacca, le reicollerō con la bicomponente.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  12. #12
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Localitā
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064
    il gioco sul do grave č davvero bello!!! ����������

  13. #13
    Citazione Originariamente Scritto da nikoironsax Visualizza Messaggio
    il gioco sul do grave č davvero bello!!! ����������
    su un vintage č normale amministrazione... messo male questo "cineage", vero?
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  14. #14

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...lavora lavora, hai ancora parecchio da fare... e poi, come diceva Celentano "chi non lavora, non fa l'amore..." ...ti sei mai chiesto qual č la principale differenza tra il sax e la donna...???...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  15. #15
    Citazione Originariamente Scritto da zazarazā Visualizza Messaggio
    ...lavora lavora, hai ancora parecchio da fare... e poi, come diceva Celentano "chi non lavora, non fa l'amore..." ...ti sei mai chiesto qual č la principale differenza tra il sax e la donna...???...
    1 - mantenere un sax costa meno che mantenere una donna
    2 - cambiare sax costa meno che cambiare donna
    3 - i "capricci" di un sax si risolvono cambiando setup... quelli di una donna?

    continuo? :-P

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •