Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

  1. #16

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    anche io, usando il collare, patisco lo stesso disturbo al pollice destro.....
    pensavo dipendesse dallo sforzo dovuto al sostegno dello strumento
    ora però, leggendo questo thread, ritengo che probabilmente possa dipendere da una non corretta impugnatura dello strumento, evidentemente 'ruotato' in modo da costringere il pollice ad una posizione dolorosa
    devo però chiarire che il soprano lo sto usando davvero poco perchè preferisco concentrarmi nello studio con il contralto
    comunque, la prox volta, farò maggiore attenzione alla postura
    grazie
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  2. #17

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    Ho seguito il consiglio ed ora il sax appoggia piu' di prima sul collare e quasi niente sul pollice. Le cose vanno meglio, e tra peso sul collare e becco ruotato il dolore al pollice si sente molto meno, ora e' poco piu' di un fastidio.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #18

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    Sono sicuro che con piccoli accorgimenti i dolorini spariscono e si può suonare al meglio delle proprie possibilitÃ*... i grandi servono come riferimento ma sconsiglierei vivamente di appoggiare un tenore sul "povero" primo dito come fa Lovano (chi lo ha conosciuto sa di che pasta umana è fatto Joe, e basterebbe solo sentire come sono potenziate le molle delle chiavi palmari destre e sinistre del suo sax che altrimenti rischiano di aprirsi al soffio potente... ma ti stanchi anche a spingerle con le dita!) o come anche altri saxofonisti fanno (specie se non si ha una mano di lunghe dimensioni -le mani degli afroamericani sono estremamente lunghe- o se lo si sostiene con la punta del pollice).
    Poi il bello è che ognuno di noi si adatta come meglio può, secondo le possibilitÃ* che madre natura gli offre: guardate Arnett Cobb

    [youtube:2ekesokz]http://it.youtube.com/watch?v=1FbTpVkOlzU[/youtube:2ekesokz]

    che ve ne sembra?
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #19
    Visitatore

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    Se parliamo qu di dolore ai pollici
    io ho un problema col pollice sx...
    mi duole dopo un pò che suono, dite che stirngo troppo e che col tempo mi passa?

  5. #20

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    un vecchione del sax
    con le stampelle....., ma suona ancora.
    scusate l'ot ma preferisco ricordarlo così
    http://www.youtube.com/watch?v=5l5TvfaUmSw
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #21

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    Citazione Originariamente Scritto da Spike
    Se parliamo qu di dolore ai pollici
    io ho un problema col pollice sx...
    mi duole dopo un pò che suono, dite che stirngo troppo e che col tempo mi passa?
    Si è parlato fin qui del pollice dx... se fa male il pollice sinistro la cosa è strana: sicuramente non dipende dal peso del sax ma dalla stretta o dalla posizione del portavoce.
    Certo che il Cobb che cita fcoltrane non aveva al tempo dell'incisione segnalata il segni del morbo di Pott... quindi soffiava divinamente (con evidenti citazioni di Lester Young eseguite con più vigore-growl e soffiato-glissato)!!!
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Dolore Labbro
    Di altosaxboy nel forum Tecnica
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 10th January 2019, 16:57
  2. dolore al pollice...io ho risolto cosÌ!
    Di carbox62 nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10th September 2012, 11:45
  3. Dolore al labbro
    Di Olatunji nel forum Tecnica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22nd September 2007, 14:35
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 4th September 2007, 09:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •