Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

  1. #1

    Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    Dopo un po' che suono il soprano mi fa male il pollice destro, un dolore in profondita' che a sensazione sembra sull'osso, dove il dito si congiunge alla mano. Questo problema lo ho avuto con tutti e due i soprani (diversi) con cui ho suonato, penso quindi non dipenda dal sax specifico ma piuttosto da me.

    Facciamo un passo indietro e parliamo del contralto. Sul contralto da sempre monto il becco leggermente ruotato in senso antiorario sul chiver. Questo permette di avere il becco parallelo al pavimento quando il sax si trova alla mia dx, ovviamente non lo e' piu' quando il sax e' dritto davanti a me, comunque mi trovo bene cosi'.

    Torniamo al soprano. Ho notato che il sax tende a "ruotarmi" in mano ed a sistemarsi in una posizione diversa da quella che sembrerebbe piu' naturale, e cioe' con il foro d'ottava del chiver in alto. Roba di poco, ma ruota. Ho anche scoperto che il dolore al pollice deriva dalla necessita' di tenere il sax dritto (ovvero con il foro d'ottava del chiver in alto) per avere il becco parallelo al pavimento (e quindi la testa dritta!). Ruotando il becco in senso orario permetto al sax di assestarsi in una posizione che trovo naturale con il becco parallelo al pavimento, ed il pollice mi da' molto meno fastidio.

    Mi chiedo... ma sono solo io a montare il becco ruotato? O lo fa qualcun altro?
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #2

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    Il tuo dolore è da sovraccarico dell'articolazione (1°) metacarpo falangea. Se non bilanci bene lo strumento (girando il collo o adottando un collarino) devi sottoporre l'articolazione della mano ad uno sforzo che non gli compete.
    Magari studiare con un collare e suonare senza... ma vedrai che alla fine il collare ti aiuta e non ti dÃ* fastidio.
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    Ma io il collare lo uso! Forse non lascio tutto il peso sul collare... appena qui a casa si svegliano monto la bestia e provo!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    la maggior parte del peso deve essere sul collo, sul pollice non dovresti sentire praticamente nessuno peso.
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  5. #5

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    Sicuramente non lo utilizzi bene: aggiusta la lunghezza e l'angolo. Molti sopranisti si mettono in torsione con la parte superiore del busto, perchè l'arto destro si trova ad agire più in basso, ma secondo me non è producente... io a volte mi metto seduto (memore del clarinetto) appoggiando il sax sulle ginocchia...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    io con il mio soprano non uso il collare.
    Uso un semplice poratachiavi e faccio il nodo a una certa lunghezza.

    Sbaglio ?
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  7. #7

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Sicuramente non lo utilizzi bene: aggiusta la lunghezza e l'angolo. Molti sopranisti si mettono in torsione con la parte superiore del busto, perchè l'arto destro si trova ad agire più in basso, ma secondo me non è producente... io a volte mi metto seduto (memore del clarinetto) appoggiando il sax sulle ginocchia...
    Ma va! Lo faccio anch'io, ogni tanto, ma pensavo fosse una cosa sbagliata per il diaframma. Sara' che al coro dove canto ci hanno fatto il lavaggio del cervello sul cantare in piedi... e sara' che invece io canterei benissimo da seduto, tanto il diaframma lo gestisco lo stesso... ma mi ci trovo benone!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  8. #8

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    Citazione Originariamente Scritto da GAX
    io con il mio soprano non uso il collare.
    Uso un semplice poratachiavi e faccio il nodo a una certa lunghezza.

    Sbaglio ?
    Portachiavi? :shock:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  9. #9

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    si
    ovviamente deve essere un po' resistente
    e il soprano non è pesante

    Edit: probabilmente mi sono spiegato bene
    intendo un laccio tipo questo


    scusatemi per il malinteso
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  10. #10

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    Aha, ora capisco! In pratica hai trasformato il portachiavi in un collare per sax. Se ti ci trovi bene... non sbagli, pero' okkio: forse quel portachivi non e' pensato per reggere il peso del sax, e se ti si rompe in un momento critico il sax potrebbe anke finire per terra. Io fossi in te un collarino lo comprerei! ;)
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  11. #11

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    ne uso 2

    uno annodato
    l' altro no

    se si rompe uno sono assicurato (spero) :D

    poi non ho un soprano di grandissimo valore ...
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  12. #12

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    Un collarino è più sicuro di un portachiavi che sicuramente sarÃ* molto più di impatto ma... ho i miei dubbi sull'efficacia e sulla comoditÃ*.
    Il soprano è un sax maneggevole ma a volte ci si muove un po' troppo e si perde facilmente la stabilitÃ* di impugnatura che invece con gli altri sax è compensata dal peso dalla forma a pipa del sax stesso.
    Molti piegano il collo in avanti ma così la laringe si muove male. Però ho visto (anche Mercoledì scorso) quello che fa Xavier Girotto con il soprano e vi assicuro che quello che Xavier fa mentre suona, pur essendo contrario a tutte le concezioni ergonomiche (si muove in continuazione, piegandosi in avanti, in alto, torsioni del busto...) contrario a tutte le indicazioni per una corretta imboccatura (il collo a volte e proiettato in avanti e il mento quasi arriva al petto) gli permette ugualmente di fare delle cose che non si vedono fare in giro e continua sempre ad avere un suono fantastico.
    Comunque anche Xavier usa il collare...
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  13. #13

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    Quoto Docmax...
    Xavier è assurdo...è davvero un caso a sè. Sfida tutte le leggi dell'ergonomia sassofonara eppure riesce moooolto bene ad emozionare chi lo ascolta, credo che lui raggiunga il suo obbiettivo.
    Nonostante Xavier sono però un convinto ed accanito sostenitore della corretta postura per suonare bene a lungo, cioè il complesso testa-collo-spalle deve essere libero, non costretto, come tecnica Alexander insegna... ;)
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  14. #14
    Visitatore

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    Citazione Originariamente Scritto da GAX
    la maggior parte del peso deve essere sul collo, sul pollice non dovresti sentire praticamente nessuno peso.
    Discussione specifica a parte...se senti dolore al pollice devi cambiare qualcosa...molti sostengono che il sax dovrebbe essere anche suonato senza collare al fine di "tenere" lo strumento. Lovano lo consiglia, guardate come teneva il ferro Joe Henderson, si vede benissimo che il collare va verso l'alto alla fine! Ma questo è un caso a parte.
    Occore trovare il giusto equilibrio, il soprano è una brutta bestia in tutti i sensi!

  15. #15

    Re: Posizione (angolo) del becco e dolore al pollice dx

    anche io sono dello stesso avviso. (il soprano si può suonare anche senza collare, ciò che è importante è una posizione corretta).
    posso evidenziare che una posizione corretta ed una respirazione corretta evita che insorgano questi ed altri problemi anche più gravi.
    (non mancano anche esempi di grandi sassofonisti costretti all'utilizzo di supporti per il collo o la schiena ecc..per problemi fisici causati dallo studio eccessivo sollecitando ciò che non doveva essere sollecitato)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Dolore Labbro
    Di altosaxboy nel forum Tecnica
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 10th January 2019, 16:57
  2. dolore al pollice...io ho risolto cosÌ!
    Di carbox62 nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10th September 2012, 11:45
  3. Dolore al labbro
    Di Olatunji nel forum Tecnica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22nd September 2007, 14:35
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 4th September 2007, 09:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •