Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: Tenore Conn: che modello è?

  1. #31
    Visitatore

    Re: Tenore Conn: che modello è?

    della serie "non vedo l'ora di esser tra i dannati per darglieli sbagliati ( i numeri)"? :ghigno:

  2. #32
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,770

    Re: Tenore Conn: che modello è?

    Parlavamo del Conn...
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  3. #33
    Visitatore

    Re: Tenore Conn: che modello è?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio
    Parlavamo del Conn...
    Esatto....torniamo a noi.....che becco mi consigliereste per questo strumento?

  4. #34
    Visitatore

    Re: Tenore Conn: che modello è?

    Uhmmm, Jacob... ho idea che ti esponi a un'altra "bacchettata"... se ho ben capito la domanda che fai andrebbe sistemata nella sezione "Setup dello strumento". Comunque, secondo me, hai fatto una domanda da 1 milione di dollari: il bocchino è un argomento estremamente personale (senza doppi sensi, eh? :D :D ).

  5. #35
    Visitatore

    Re: Tenore Conn: che modello è?

    beh non volevo intasare il server di altri topic......e quindi l'ho fatta qui giÃ* che c'ero....domanda da 1 milione? beh ti dico che preferirei in metallo con un suono abbastanza caldo e profondo...

  6. #36
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,627

    Re: Tenore Conn: che modello è?

    Ne "bacchettate" ne "intasamenti", solo che postare nella sezione giusta rende gli argomenti rintracciabili anche da altri in qualsiasi momento (se poi il titolo è chiaro è meglio) in sostanza sono utili al forum e non solo a chi chiede ...
    ;)

  7. #37
    Visitatore

    Re: Tenore Conn: che modello è?

    Blue Train ha affermato un concetto semplicissimo, sul quale non si può che concordare. Ti stavo per rispondere, ma mi limito a suggerirti, se ne hai la possibilitÃ*, di provare a rintracciare dei bocchini Colletto, prodotti in Italia in passato, ed esistenti sia in ebanite che in metallo. Se hai bisogno di informazioni più articolate puoi sempre aprire un topic nell'apposita sezione, che contiene, tra l'altro, una lista molto ben strutturata ai setup dei maggiori strumentisti internazionali: individui il musicista che ti piace, ci clicchi sopra e ti viene fuori il setup. Il che, ovviamente, non vuol dire che se per esempio mi piace Sonny Rollins, mi "accatto" strumento e bocchino come i suoi e suono come lui...

  8. #38
    Visitatore

    Re: Tenore Conn: che modello è?

    Ok scusate per la domanda off topic, seguirò il suggerimento di Emiliosansone

  9. #39

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Tenore Conn: che modello è?

    non dire mai a chi commercia i sax di darti un parere sul valore del tuo sax non ti dirÃ* mai la veritÃ*, abbasserÃ* il valore(tratto da una esperienza vissuta). gira tra i vari siti e troverai qualche notizia.Se mi mandi una mail ti scannerizzo delle pagine che mi hanno dato.Io ho 3 Chu Berry, alto , tenore, Baritono ciao
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  10. #40
    Visitatore

    Re: Tenore Conn: che modello è?

    Buona sea ragazzi!!!
    Inanzitutto piacere di conoscevi a tutti, io sono Costantino.
    vorrei confermare che si tratta di uno CHUBERRY,(suono meravoglioso)
    io ho il contralto che è praticamente il suo fratellino minore ehehe

    Ciaooooooo :saxxxx)))

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Datazione e modello Conn 10M
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 18th June 2010, 17:15
  2. Conn che modello è?
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 1st April 2010, 22:23
  3. Conn Modello "The International" (preChuberry?)
    Di Lanjazz nel forum Generale
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 8th May 2009, 15:21
  4. Che modello Conn è?
    Di CARO nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11th November 2008, 15:38
  5. Conn M12 Naked Lady modello Mulligan
    Di nel forum Baritono
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 7th May 2007, 09:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •