Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Beyerdynamic Opus 82

  1. #1
    Visitatore

    Beyerdynamic Opus 82

    Si è parlato di questo mic in un precedente post, ma senza una prova diretta. Ora, l'ho trovato a questo prezzo su questo sito:
    http://www.musik-produktiv.it/beyerdyna ... 2-set.aspx
    Cosa mi dite??...Solitamente la Beyerdynamic è SUPERTOP!!..Ma francamente vorrei avere l'opinione di qualcuno che l'ha provato.
    Ed il prezzo???...Mi sebra un ottimo prezzo

  2. #2

    Re: Beyerdynamic Opus 82

    Come clip lascia stare il Beyer... di solito quelli si usano con un certo successo sul rullo!
    Se vuoi un clip vai sugli AudioTechnica!

    Se vuoi un Beyer buono... o l'M88 (che è uno dei pochi dinamici a capsula piccola che riprendono bene le basse frequenze: si usa parecchio per riprendere grancasse da jazz, ma anche ottoni)... altrimenti l'M160 microfono a nastro, va benissimo per farci jazz... però è a nastro: è delicatissimo!!!

    Beyerdinamics è super top per le cuffie per qualche microfono... ma non tutti: escluso il 930 che è un buon overhead... e qualche dinamico e i microfoni a nastro... gli altri sono "anonomi"!

  3. #3
    Visitatore

    Re: Beyerdynamic Opus 82

    Peccato .... il prezzo era davvero invitante per un mic Beyer... è davvero così abissale la differenza tra questo mic e un ATM 350??...sempre sul sax dico... Si parla del doppio del prezzo!!... è giustificato il divario economico??

  4. #4

    Re: Beyerdynamic Opus 82

    Direi di sì...
    Personalmente da un microfono a clip uno ci si aspetta che filtri la meccanica del sax (il fatidico "dun" che su parecchi microfoni senti solo chiudendo il tasto senza neppure soffiarci dentro)... Pochi microfoni lo fanno, gli AudioTechnica filtrano sta cosa, quel Beyer no!


    Poi sonicamente, l'ATM350 è più naturale e silenzioso...

    Quei Beyer sono fatti in Cina come parte degli altri Beyer...

    Non esistono solo i Beyerdinamic e non esistono solo i microfoni a clip!

  5. #5
    Visitatore

    Re: Beyerdynamic Opus 82

    ..e lo so!...ma purtroppo mi serve molta praticitÃ* che non trovo assolutamente con l'sm 57 attaccato all'asta..
    E' per questo che voglio qualcosa a clip...

    P.S. Senti...ma con il tuo lexicon riesci a fare le armonizzazioni ??..oppure il detune serve solo ad abbassare o alzare l'intonazione del sax??

  6. #6

    Re: Beyerdynamic Opus 82

    Il 57 non è un microfono per strumenti a fiato! Ahimè... qualcuno lo vende ancora come tale... sarebbe da fare una petizione!

    Il Lexicon funziona sia come pitch shifter sia come detuner... Il Detune ti fa un effetto tipo chorus in sostanza sembra che vengano fuori più voci...


    Per armonizzazioni VERE serve una roba tipo il TC Helicon Voice Live o la versione "pedaliera" o quella a rack!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Opinione microfono a clip Beyerdynamic
    Di soundsgood nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th January 2014, 23:42
  2. Charles Mingus 5tet - Opus 3 [1974]
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21st November 2012, 01:55
  3. Beyerdynamic opus 82, buon microfono per contralto?
    Di roxde nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29th May 2012, 00:35
  4. OPUS ONE a me piace così
    Di MauroSax nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19th June 2011, 15:39
  5. Microfono Beyerdynamic OPUS 82
    Di xavabal nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26th September 2010, 22:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •