Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Sax, istruzioni per l'uso

  1. #1

    Sax, istruzioni per l'uso

    Il libretto di istruzioni del mio nuovo sax riporta un consiglio che vista la sua utilita', riporto qui a beneficio di tutti:

    "Non lanciare o agitare lo strumento quando altre persone si trovano vicino a voi. Il becco o altre parti potrebbero cadere e colpire altre persone."

    Mi raccomando eh? Moderazione se siete vicino ad altre persone. Dovesse mai cadere il becco, o anche altre parti, che so, una chiave, il chiver... Questo soprattutto per quanto riguarda il fatto dell'agitare.

    Senza alcuna presunzione di voler dare lezioni a nessuno, e con molta umilta', mi permetto poi di consigliare di non lanciare il sax nemmeno in assenza di altre persone!

    Sassofonaio avvertito... :mha...:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #2
    Visitatore

    Re: Sax, istruzioni per l'uso

    Grazie del consiglio! ;) VorrÃ* dire che quando me lo porterò al lavoro per non ripassare dal via (leggi: a casa) , e poi andare a lezione, se dovessi allontanarmi dall'open space me lo porterò dietro. ;)

  3. #3

    Re: Sax, istruzioni per l'uso

    A me una volta un sassofono (non di quelli in firma) è caduto dal tavolo..ho fatto male :shock: ?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #4

    Re: Sax, istruzioni per l'uso

    Bella questa! Per evitare noie legali il produttore deve scrivere di non fare con l'oggetto da lui confezionato e venduto tutto quello che invece il più fesso dei consumatori potrebbe fare...
    Ma quella di lanciare il sax... lo trovo un pericolo davvero tangibile e sicuramente da evitare :lol:
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Sax, istruzioni per l'uso

    poteva dire: attenzione, provoca suoni assordanti!
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Sax, istruzioni per l'uso

    MA di quale sax si parla? Forse americano?... Loro hanno tutte queste istruzioni perchè la gente fa causa (e le vincono!) per ogni cavolata!
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  7. #7

    Re: Sax, istruzioni per l'uso

    chissa cosa avrebbero scritto se il sax era prodotto in sicilia ?
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  8. #8

    Re: Sax, istruzioni per l'uso

    Yamaha!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  9. #9
    Visitatore

    Re: Sax, istruzioni per l'uso

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio
    Forse americano?...
    Mi sorprende che sulle pagine non abbiano scritto " girare pagina" :ghigno: :ghigno:

  10. #10

    Re: Sax, istruzioni per l'uso

    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    Il libretto di istruzioni del mio nuovo sax riporta un consiglio che vista la sua utilita', riporto qui a beneficio di tutti:

    "Non lanciare o agitare lo strumento quando altre persone si trovano vicino a voi. Il becco o altre parti potrebbero cadere e colpire altre persone."

    Mi raccomando eh? Moderazione se siete vicino ad altre persone. Dovesse mai cadere il becco, o anche altre parti, che so, una chiave, il chiver... Questo soprattutto per quanto riguarda il fatto dell'agitare.

    Senza alcuna presunzione di voler dare lezioni a nessuno, e con molta umilta', mi permetto poi di consigliare di non lanciare il sax nemmeno in assenza di altre persone!

    Sassofonaio avvertito... :mha...:
    Mannaggia... L'avessi saputo prima !!! :muro((((

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. istruzioni logic pro 8
    Di Max Negri nel forum Software musicali
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10th January 2010, 02:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •